Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI SALERNO VOLA IN AMERICA E SBARCA CON L’ANDREA DORIA A DETROIT

📅 giovedì 13 ottobre 2016 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

13102016 festival cinema salerno

Il film-documentario “Andrea Doria – i passeggeri sono in salvo?”, firmato dal regista Luca Guardabascio, ha iniziato il suo percorso in America.
Le prime proiezioni d’oltreoceano hanno avuto inizio a Detroit, per poi viaggiare nelle sale cinematografiche del Michigan, Cincinnati, Pittsburgh, Clifton, New York e Philadelphia.

Durante la prima americana presso l’INSTITUTE OF ART di Detroit il FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI SALERNO ha consegnato attraverso il regista salernitano Guardabascio, il riconoscimento della manifestazione cinematografica a Pierette Domenica Simpson, superstite nonché scenografa e produttrice del film, per il progetto sull’Andrea Doria nel 60° anniversario dell’affondamento del famoso transatlantico.

Il Festival, giunto alla sua 70º edizione, la cui storia da sempre si è intrecciata culturalmente con gli Stati Uniti d’America, registra con orgoglio e soddisfazione una nuova ed interessante collaborazione attraverso la presentazione del docufilm ANDREA DORIA che verrà proiettato a Salerno il 19 novembre alla presenza esclusiva della sopravvissuta e produttrice della pellicola PIERETTE DOMENICA SIMPSON, per la prima volta ospite a Salerno.

simpson e guardabascio


A rinsaldare il rapporto tra Italia ed America il Festival del Cinema di Salerno ha invitato gli studenti della Wayne State University of Detroit a produrre un reportage giornalistico di indagine sulle storie più significative degli emigranti italiani in America, che verrà presentato durante la manifestazione cinematografica in programma a dicembre a Salerno.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.