Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Per l’Angelologo Alvino, Uriele con i tre Arcangeli!

📅 mercoledì 19 ottobre 2016 · 📰 CulturaSalerno

19102016 Alvino 1
Credits Foto

foto autoredi Tonino Luppino | Blog

La Chiesa Cattolica, come si sa, raccomanda la devozione a soli tre Angeli (S. Michele, S.Gabriele e S. Raffaele), il cui culto si celebra il 29 settembre di ogni anno.

Ebbene, l’avvocato avellinese Carmine Alvino, massimo studioso del quarto Arcangelo Uriele ( ha pubblicato molti libri, tra i quali , per le Edizioni “Segno”,“ Uriele esiste, ecco le prove”!, e, con don Marcello Stanzione, noto Angelologo salernitano ed ideatore dell’annuale Meeting sugli Angeli”, “Inchiesta su Uriele, l’Arcangelo scomparso”), ha inviato alla Congregazione per le Cause dei Santi e a Papa Francesco un’istanza di oltre cento pagine, volta al riconoscimento della figura celeste dell’Arcangelo Uriele, corredata con le prove che legittimano tale culto. Oltre ad Alvino, anche una decina di fedeli hanno allegato lettere e note di sostegno. Considerato che si tratta di personalità angelica, non esiste, al momento, una idonea procedura di Canonizzazione, analoga a quella dei Servi di Dio. Per questo, Alvino spera che Papa Francesco si interessi direttamente della questione. Uriele è il quarto Arcangelo dei Sette che stanno alla Divina Presenza. E’ tra i Serafini e brucia d’un fuoco tutto particolare di Divino Amore.

“Ci sono diretti riferimenti di S. Uriele- osserva Alvino- negli “Acta Sanctorum”, ove viene identificato come Angelo Santo e custode di Santi, Angelo che illumina la mente degli uomini, comunicando loro la cognizione di Dio e ne infiamma i cuori muovendoli all’amore di Lui!”.

uriel

“La concreta esistenza- aggiunge l’avvocato avellinese- di questo Spirito Angelico chiamato Uriele “Fuoco o Luce di Dio”, è avvalorata per Sacra Tradizione, Virtù mistica, estatica, profetica e per Vis dogmatica, teologica e dottrinaria!”.

Insomma, per Carmine Alvino, Uriele, le cui apparizioni, in ambito cristiano, superano quelle di S. Gabriele e S. Raffaele, risulta inferiore, per importanza dottrinaria, solo a S. Michele Arcangelo! Pensate, un’antica preghiera ebraica recitava:” Nel nome del Signore, Dio d’Israel, sia Michele alla mia destra, Gabriel alla mia sinistra, dinanzi a me Uriele, dietro a me Raphael, e sopra la mia testa la Divina presenza di Dio!”.

don marcello

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Tonino Luppino - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.