Riciclo dei Rifiuti, Salerno è un Comune virtuoso che rappresenta un esempio concreto di “Circular City”
Un Comune virtuoso che nel 2015 ha superato, con ben 5 anni di anticipo, l’obiettivo UE fissato per il 2020 del 50% di avvio a riciclo dei rifiuti urbani. E’ con questa motivazione che la città di Salerno è stata premiata oggi a Roma nel corso della presentazione del VI Rapporto Banca Dati Anci-Conai su raccolta differenziata e riciclo dei rifiuti. Fra i 3.549 comuni - il 13% in più rispetto al 2014 - che hanno raggiunto l’obiettivo “2020” della direttiva europea del 1998, quello Salerno si è classificato al secondo posto fra le new entry nella classe demografica superiore a 100.000 abitanti, con il 52,67% di rifiuti avviati a riciclo.
“Questa è l’Italia delle Circular City - ha spiegato Filippo Bernocchi, delegato Anci a Energia e Rifiuti - un sistema virtuoso che nel contesto europeo costituisce sempre di più un modello da imitare. I rifiuti rappresentano l’elemento essenziale nel passaggio dall’economia lineare a quella circolare, una sfida nella quale i Comuni stanno giocando un ruolo di primissimo piano, avendo sviluppato al loro interno un’industria del riciclo efficiente che ha trasformato i rifiuti in una reale opportunità di sviluppo per i territori”.
“Questo riconoscimento ANCI Conai – dichiara il Sindaco Vincenzo Napoli – rappresenta un’importante conferma della qualità del lavoro svolto negli ultimi anni nell’ambito del programma realizzato dal Sindaco Vincenzo De Luca. Siamo quotidianamente impegnati a conservare questi risultati ed a migliorare sempre di più la qualità del servizio contando sulla collaborazione dei cittadini, delle imprese e del Conai con il quale abbiamo intrapreso una virtuosa sinergia. La differenziata ed il riciclo dei rifiuti sono sfide cruciali per il futuro delle nostre comunità per la salvaguardia dell’ambiente e della salute, l’attrazione e la qualità di vita delle città, la creazione di economia e lavoro, l’uso virtuoso delle risorse”.
Foto by Sabrina (originally posted to Flickr as Salerno - Panorama) [CC BY 2.0 (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0)], via Wikimedia Commons







