Appuntamento al Museo Archeologico Provinciale di Salerno con gli IED Master Days,
Istituto Europeo di Design si racconta con gli IED Master Days, una serie di incontri dedicati a coloro che desiderano specializzarsi nelle aree creative emergenti con master studiati in collaborazione con le aziende per affrontare il mondo del lavoro e costruire la propria identità professionale.
IED Roma organizza per l’occasione uno speciale road show all’insegna del concetto di design thinking che unisce i master della sede romana in ambito interior design, lusso, comunicazione, moda e food: dal Luxury Marketing Management al Food Design Project Experience, dall’Arts Management all’Interior Design for Luxury Living.
Sei masterclass per sei differenti città italiane - Napoli, Salerno, Viterbo, Frosinone, Latina e Roma – a partire da ottobre a dicembre 2016 insieme a una testimonial d’eccezione: Ginette Caron, celebre designer canadese.
Ad ospitare giovedì 27 ottobre 2016 dalle ore 18.00 alle 20.00 il secondo appuntamento con gli IED Master Days è il Museo Archeologico Provinciale di Salerno. Da luglio 2013 l’associazione Fonderie Culturali gestisce i servizi al pubblico, l’accoglienza, le attività didattiche e la valorizzazione del Museo, inaugurato il 28 ottobre 1928 all'interno del Palazzo di Governo, attuale sede della Provincia di Salerno. Al suo interno la sezione “Provincia archeologica”, l’area dedicata al sito etrusco-campano sannita di Fratte e la sala dedicata alla testa bronzea di Apollo (I sec. a.C. – I sec. d.C.), straordinario reperto divenuto il simbolo dei Musei della Provincia di Salerno.
Federico De Cesare Viola, responsabile scuola Master IED Roma, modera l’incontro con Ginette Caron, designer che firma opere grafiche capaci di manifestarsi attraverso una particolare leggerezza e sensibilità poetica. Eletta membro della Royal Canadian Academy of Arts nel 2011, nel corso degli anni i suoi progetti hanno ricevuto menzioni d’Onore al Compasso d’Oro e hanno ricevuto il premio del BEI per il Padiglione della Santa Sede a Expo Milano 2015.
“Come si trova ispirazione? Come andare oltre il brief?”. Questo il punto di partenza della masterclass che ripercorre il processo creativo di Ginette Caron. Progetti di identità, branding, packaging e grafica, per evidenziare come l’interazione con il cliente sia fondamentale per arricchire il progetto.
Dal padiglione della Santa Sede a Expo Milano 2015 al branding di un sistema d’ufficio per la Knoll, dal merchandising per le Fabriano Boutique al packaging delle patatine San Carlo...perché alla fine “il processo è indipendente dalla natura della committenza”.

Per prenotazioni e ulteriori informazioni: ied.it/master_days







