Sensibilizzare i ragazzi all'Ambiente, il Wwf Campania propone un progetto di piantumazione di flora tipica
Piernazario Antelmi, delegato Wwf Campania, e Roberto Zacco presidente Parco Marinella, hanno inviato una richiesta di collaborazione alle dirigenti Istituto superiore Carlo Pisacane e Istituto Comprensivo S.Croce di Sapri e al sindaco di Vibonati per un progetto, da realizzare con la partecipazione attiva degli alunni, di piantumazione di flora tipica, in special modo di giglio di mare, in una particolare area dunale dell’Oliveto di Villammare.
Fanno altresì presente che un progetto di rigenerazione e tutela del cordone dunale ancora presente sulla spiaggia dell’Oliveto, protetta da norme nazionali e europee, già in fase avanzata di realizzazione, è stato presentato nel giugno 2016 al comune di Vibonati ottenendo il patrocinio sia del comune stesso che del Parco nazionale del Cilento e V.D. quale area contigua.
Tuttavia, la piantumazione di flora tipica delle dune nella particolare area dell’Oliveto risulta necessaria in quanto presenta un forte degrado per calpestio, transito di auto e pulizia con mezzi meccanici avvenuti sulla spiaggia per diversi anni, causando la perdita della flora psammofila.
Crediamo che il progetto serva a sensibilizzare i ragazzi – dichiarano i responsabile delle due associazioni – alla conoscenza e tutela degli ecosistemi naturali dai quali tutti gli esseri viventi dipendono per vivere.
Comunicato stampa wwf – Parco Marinella







