Torraca: il pane d’una volta, grazie alla passione di Mario!
di Tonino Luppino | BlogQuando Mario panifica, nel meraviglioso borgo medievale di Torraca, a pochi minuti di macchina da Sapri, le vie intorno al panificio “Il forno” vengono inondate di odore di pane: un profumo intenso, gradevole, come quello d’una volta!
Eh sì, perché Mario Martino, con la preziosa collaborazione del fratello Marco, per produrre il pane, utilizza il procedimento delle nostre nonne, le quali, affinché si conservasse per giorni, usavano il “levato”: una pasta di riporto che si toglieva dopo l’impasto!
E v’è da aggiungere che il lievito madre, oltre a servire per la lievitazione del pane, dandogli un aroma più intenso e un gusto più deciso, garantisce anche l’equilibrio della flora batterica intestinale.
“Sia buono il pane-osservava il poeta Giovanni Pascoli-…sia ben “levato”!
Fare il pane è una nobile arte ,e, per farlo bene, sono necessarie la passione e la dedizione!

Mario Martino ne ha da vendere, ed anche nei paesi viciniori, compreso Sapri, vanno matti per il suo pane morbido dentro e croccante fuori, con la mollica tutta buchi.
“La vita- diceva il grande giornalista Indro Montanelli- è come il pane: col trascorre del tempo diventa più dura; ma quanto meno ne resta, tanto più la si apprezza!”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA







