Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il Liceo “Leonardo da Vinci” di Vallo della Lucania partecipa Giornata Europea della Giustizia Civile

📅 venerdì 28 ottobre 2016 · 📰 CulturaVallo della Lucania

Null
Credits Foto

Comunicato Stampa

Nell’ambito delle attività programmate per l’a.s. 2016/2017, il Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci” di Vallo della Lucania intende favorire una politica scolastica tesa ad incentivare la realizzazione di percorsi di educazione alla legalità, per promuovere la formazione consapevole di competenze sociali e civiche nei propri studenti.

A tal riguardo la scuola ha avviato i primi contatti s con la corte d'appello di Salerno ed in data 27 ottobre 2016 alcuni studenti dell’Istituto sono stati ammessi ad intervenire alla celebrazione della Giornata Europea della Giustizia Civile, realizzata presso l’Aula Parrilli del Palazzo di Giustizia di Salerno su iniziativa del Presidente della Corte di Appello di Salerno, dott.ssa Iside Russo.

In tale occasione gli studenti coinvolti hanno avuto la possibilità di partecipare ad un incontro-dibattito rivelatosi di grande valenza etica e formativa, incentrato sui temi della giustizia civile ed in particolare sulla questione della protezione internazionale dei rifugiati e dei migranti, ed avviato con la proiezione del film-documentario di Wim Wenders “Il volo”.


A conclusione del convegno Marco Mautone, studente della classe IV H, ha dichiarato: “Ho trovato realmente interessante questo evento, perché oltre al dato giuridico oggi è stato dato adeguato spazio ed importanza al profilo umanitario. Ciò che più mi ha colpito è il trattamento dei minori stranieri non accompagnati e l’avere scoperto come a volte sia la stessa legislazione a creare delle difficoltà che non dovrebbero esserci. I capi degli uffici giudiziari, oltre a ricoprire un ruolo importante, sono delle persone. La lettura finale di “La giustizia in una favola”, scritta dal Procuratore dott. Corrado Lembo, è stata a mio parere l’aspetto più toccante”.

Il Dirigente Scolastico, prof. Antonio Iannuzzelli, ha affermato al riguardo: “Sono orgoglioso del fatto che alcuni alunni del nostro Istituto, unici nel Cilento, abbiano potuto prendere parte ad una iniziativa di tale importanza. Considero, infatti, fondamentale l’impegno di sensibilizzazione reso su una tematica così delicata ed attuale, quale quella della procedura di protezione internazionale dei rifugiati e dei migranti”.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.