Cilento: Area protetta compromessa dallo smontaggio dei lidi, attivista Wwf invia un esposto
Paolo Abbate, attivista wwf Campania, ha inviato un esposto alla procura di Vallo, al presidente Pellegrino del Pncvd , al Prefetto di Salerno e alle polizie giudiziarie su presunta compromissione di una fascia dunale in località le Saline di Palinuro, bandiera blu e in zona protetta del parco. Tre lidi balneari malgrado le numerose segnalazioni sono stati allestiti anche quest’anno sulla duna ricca di vegetazione psammofila con giglio di mare, distruggendola in modo grave.
Lo smontaggio dei lidi risulta altresì compromettere l’area protetta. Infatti circa cento pali infissi in profondità nella sabbia sono stati lasciati sul posto, ricoperti di materiale di plastica per preservarli durante l’inverno e ritrovarli la prossima stagione balneare. Buche profonde risultano altresì presenti nell’area dunale, e uno strato di pietrisco è stato sparso sul retro duna per allestire un parcheggio auto di pertinenza dei lidi.

Il wwf aveva a maggio suggerito dopo un colloquio con il direttore De Vita del parco di allestire i lidi fuori della duna, protetta da leggi nazionali ed europee, e provvedere di raggiungere il mare con pedane in legno attraversando così la duna senza danneggiarla.

Si chiede pertanto di verificare quanto viene segnalato nell'esposto e che venga ripristinato lo stato originario del luogo protetto.







