“StoriediPane” in arrivo un lab dedicato ai pani ed agli oli
Gli impasti, i consigli, la degustazione
Troppo spesso, anche gli addetti ai lavori, parlano in maniera generica di pane ed olio, come se fosse possibile generalizzare su prodotti così complessi e fortemente simbolici.
Rappresentano il Mediterraneo, unendo i cereali agli ulivi, caratterizzazione naturale del paesaggio e della conseguente salutare dieta.
Ecco perchè il secondo laboratorio della stagione firmato da StoriediPane è dedicato interamente a questi due pilastri della Dieta Mediterranea, ed è in programma per venerdì 18 novembre alle ore 17 a Vallo della Lucania.
A seguire la cuoca cilentana Giovanna Voria, la quale è anche una eccellente degustatrice di pane, darà vita ad una sorta di laboratorio nel laboratorio denominato: “Assaggia e conosci: approccio sensoriale del pane”.
“Per far crescere la qualità dobbiamo crescere tutti assieme, produttori e consumatori, solo insieme possiamo davvero non rischiare di perderci tra i sapori globalizzati, perdendo di vista i gusti autentici della nostra tradizione”, spiega Paolo De Simone.
Ma il buon pane si degusta anche con un buon olio extravergine di oliva e viceversa, ecco perchè anche l'oro giallo sarà protagonista di questo appuntamento grazie alla presenza dell'Azienda Agricola Cobellis, della Cooperativa Nuovo Cilento e della Fattoria Ambrosio con le loro migliori produzioni. Sarà dedicato del tempo alla loro conoscenza ma anche alla degustazione, al fine di comprendere in maniera semplice e diretta come scegliere l'olio e riconoscere un buon prodotto.
Come di tradizione l'ingresso è libero e gratuito.







