Patologie otorinolaringoiatriche, IV Congresso a Salerno dal 17 al 19 novembre 2016
Grand Hotel Salerno, 17/19 novembre 2016
Dal 17 al 19 novembre 2016 Salerno accoglierà oltre 400 medici specialisti in otorinolaringoiatria e branche affini, audiometristi, audioprotesisti ed rappresentanti di altre professioni in ambito sanitario, che si confronteranno sul tema “Approfondimenti lineari e multidisciplinari nelle patologie ORL”.
Promotore del convegno è il Gruppo O.R.L. Campano con il Presidente, Sabato Leo, ed i Responsabili scientifici, Andrea Montella, Domenico Porpora, Giovanni Primerano e Luigi Sodano.
Sarà il Grand Hotel Salerno ad ospitare i lavori che inizieranno alle 15.00 di giovedì con il saluto delle Autorità e la presentazione del convegno, cui faranno seguito 2 sessioni in plenaria sulle ipoacusie ed il reflusso gastro-esofageo.
I lavori del sabato, che si concluderanno alle 14.00, si svolgeranno nuovamente in plenaria e saranno aperti da un intervento del Prof. Enrico Coscioni, Consigliere del Presidente della Regione Campania su temi
attinenti alla Sanità. Si parlerà di tecnologia, apnee ostruttive del sonno, chirurgia e laser chirurgia per concludersi con una sessione dedicata alla chirurgia oncologica della testa e del collo.
A fare da corollario al congresso, 4 corsi satellite su: immunoterapia allergene specifica, otoneurologia, gestione integrata del bambino ipoacusico e nuove tecnologie protesiche per i bambini, OSAS.
Ma non sono solo i contenuti scientifici e lo spessore dei relatori a caratterizzare questo Congresso che coinvolgerà quest’anno anche la popolazione residente con un invito a sottoporsi, giovedì 17 novembre dalle 15.00 alle 18.30, ad un test specialistico di citologia nasale per valutare eventuali stati di infiammazione della mucosa nasale.
Un lavoro sul territorio che si svilupperà nel prossimo futuro con altre iniziative legate alla prevenzione ed alla tutela della salute del cittadino.






