Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Cilento Workshop: Cinque giorni dedicati alla scoperta delle bellezze del Cilento

23/27 novembre 2016

📅 martedì 15 novembre 2016 · 📰 EconomiaCilento

15112016 cilento scario
Credits Foto pixabay.com

Si svolgerà dal 23 al 27 novembre 2016 la seconda edizione del Cilento Workshop, cinque giorni dedicati alla scoperta delle bellezze naturalistiche, artistiche ed archeologiche del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

La manifestazione, organizzata dall’Associazione Turistica Cilentomania di Castellabate, ha lo scopo di far conoscere ad operatori turistici italiani e stranieri la variegata offerta turistica del Cilento, attraverso educational tour e incontri b2b con gli operatori locali.

Il Workshop prevede, infatti, due giornate di incontri, una a Castellabate, l’altra a Policastro Bussentino. Durante questi incontri le strutture ricettive del Cilento avranno la possibilità di presentare la propria offerta turistica a tour operator, agenzie di viaggio, ecc. che, su invito di Cilentomania, hanno aderito all’iniziativa.


Gli altri tre giorni, invece, saranno dedicati a tour nel Cilento, volti a far conoscere alcuni dei luoghi più suggestivi: siti archeologici di grande pregio, grotte, musei, oasi naturalistiche e, naturalmente, le eccellenze enogastronomiche e la Dieta Mediterranea.


PROGRAMMA SECONDA EDIZIONE DEL CILENTO WORKSHOP

22 NOVEMBRE 2016
Arrivo dei partecipanti e sistemazione presso le strutture.

23 NOVEMBRE 2016
Ore 9:30 – Registrazione dei partecipanti presso il Castello dell’Abate;
Ore 10:00 – Presentazione con i relatori e inizio lavori;
Ore 11:00 – Incontro b2b con gli operatori locali;
Ore 13:30 – Light lunch presso il Castello dell’Abate;
Ore 15:00 – Visita guidata del Centro Storico di Castellabate;
Ore 16:30 – Partenza per Agropoli
Ore 17:00 – Conferenza “Il fascino dell’Alto Cilento” presso il Castello Angioino – Aragonese di Agropoli
Ore 19:00 – Visita del Centro Storico di Agropoli
Ore 20:00 – Cena e rientro presso le strutture

24 NOVEMBRE 2016
Ore 8:00 – Pick Up dei partecipanti
Ore 9:30 – Museo Vivo del Mare e Museo della Dieta Mediterranea (Pioppi)
Ore 12:00 – Visita dell’Area Archeologica di Velia;
Ore 13:00 – Packet Lunch
Ore 15:30 – Visita dell’Area Archeologica di Paestum;
Ore 18:00 – Rientro presso le strutture e cena



25 NOVEMBRE 2016
Ore 8:00 – Pick Up dei partecipanti
Ore 9:00 – Visita dell’Oasi Fiumi Alento;
Ore 10:30 – Partenza per le Grotte dell’Angelo di Pertosa;
Ore 11:30 – Visita alle grotte;
Ore 13:30 – Degustazione presso lo Speleo Bar
Ore 15:00 – Partenza per Teggiano
Ore 16:00 - Visita al Castello Macchiaroli e al Centro Storico di Teggiano
Ore 18:00 – Partenza per il Golfo di Policastro
Cena e pernottamento nell’area di Policastro Bussentino

26 NOVEMBRE
Ore 08.30 – Pick up dei partecipanti e partenza per breve educational su Sapri
Ore 09.30 - Rientro a Policastro Bussentino e registrazione dei partecipanti al Workshop presso il Convento S. Francesco
Ore 10:00 – Presentazione di apertura con relatori ed inizio dei lavori
Ore 11:00 – Incontro b2b con operatori locali
Ore 13.30 – Light Lunch
Ore 15:00 – Visita guidata della Cittadella Fortificata di Policastro - Foce del Fiume Bussento – “Spazio Poesia” – Tenuta De Curtis
Ore 16.30 - Rientro presso il Convento S. Francesco per il Convegno “VI PRESENTO IL GOLFO”
Ore 19.00 – Apericena e rientro in hotel e pernottamento

27 NOVEMBRE
Ore 9:00 – Pick up dei partecipanti per visita del centro storico – Antiquaria di Roccagloriosa e Visita dell’Area Archeologica “Città di Leo”
Ore 12.30 Saluti e fine dei lavori

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.