Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Amianto, il monito di Adriano Guida: «Necessario censimento e rimozione»

Il caso dell’amianto abbandonato nei pressi della stazione di Torchiara sottolinea l’importanza di una bonifica

📅 domenica 20 novembre 2016 · 📰 AmbienteCilento

20112016 torchiara
Credits Foto

Comunicato Stampa

Nei giorni scorsi è stata bonificata un’area nei pressi dello scalo ferroviario, ormai chiuso da tempo, di Torchiara. La Polizia di Stato aveva rinvenuto delle lastre di eternit abbandonate e aveva posto sotto sequestro l’area.

Sull’accaduto interviene il locale circolo di Legambiente, intitolato ad Ancel Keys. «La problematica legata all’amianto è molto diffusa – dice il presidente Adriano Maria Guida – ed è necessaria una riflessione.

Le amministrazioni comunali devono provvedere a rimuovere l’amianto dagli edifici pubblici, in particolare dalle scuole, al fine di salvaguardare la salute dei propri concittadini.


Questo però – aggiunge – deve essere solo un primo passo per poi arrivare anche a bonificare i terreni dove, purtroppo, persone senza scrupoli abbandonano rifiuti pericolosi, creando una ferita al cuore di questa terra. Esempio positivo è quello legato all’amministrazione di Torchiara guidata da Massimo Farro dove è stata applicata una politica molto vicina alle tematiche ambientali e infatti l’amianto dai pubblici edifici è stato totalmente rimosso».

La problematica legata all’amianto, materiale inquinante e altamente cancerogeno, è molto poco conosciuta e per questo: «organizzeremo banchetti e incontri informativi – aggiunge il presidente – per sensibilizzare la popolazione e divulgare l’importanza di rimuovere ogni elemento composto da tale materiale. A 24 anni dalla messo al bando dell’amianto – conclude – ancora è tra noi a mietere sempre più vittime».

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.