Agropoli: nuovo regolamento per l'utilizzo delle strutture sportive
Nuove regole per l'utilizzo delle strutture sportive. Su proposta, infatti, dell’assessore all’Identità Culturale con delega allo sport Francesco Crispino, il Consiglio Comunale di Agropoli, nella seduta del 3 agosto, ha approvato il nuovo Regolamento per l’ utilizzo degli impianti sportivi comunali che sostituisce quello del 1993.
«La richiesta sempre crescente di utilizzo degli impianti – spiega l’assessore Crispino - e, soprattutto, la realizzazione, da parte dell’attuale amministrazione, di nuove strutture sportive quali il campo di calcio in erba artificiale G. Torre in località Marrota, quello in terra battuta G. Polito in località Mattine oltre al completamento dell’impianto Guariglia con la copertura della seconda tribuna intitolata alla memoria di Vincenzo Margiotta ed al parcheggio antistante lo stesso, hanno reso inderogabile l’approvazione di un nuovo regolamento per l’utilizzo». Il regolamento prevede una serie di norme a cui l’utenza dovrà attenersi per la corretta fruizione degli impianti. Viene accordata, in sede di formazione dei calendari, preferenza alle società affiliate alle Federazioni sportive che partecipano ai campionati di maggior rilievo. Sono, tuttavia, salvaguardati gli interessi di altri sodalizi, delle libere aggregazioni e degli organismi che operano per la diffusione dello sport. L’amministrazione comunale destina, inoltre, una quota di spazi alle associazioni che curano il recupero e l’inserimento di anziani, disabili o soggetti svantaggiati. L’uso degli impianti rientra nell’ambito dei servizi a domanda individuale per cui e’ prevista la contribuzione a carico dell’utenza quale concorso alle spese generali. Le tariffe si differenziano in orarie per gli allenamenti ed a prestazione per le gare ed a loro volta in diurne e notturne. Per le concessioni annuali, e’ prevista una riduzione pari al 30%. Sono esenti dal pagamento della tariffa d’uso le esercitazioni delle associazioni di Protezione Civile, del Corpo dei Vigili del Fuoco e le manifestazioni sportive organizzate dalle scuole. Le strutture sportive sono il terreno di calcio in erba e la pista di atletica dello stadio “R Guariglia” (con le due tribune coperte) e il campo da calcio in erba sintetica “G. Torre” di località Marrota e il campo in terra battuta “G. Polito” in località Mattine. Proseguono intanto i lavori, giunti ormai ad una fase avanzata, per la realizzazione del nuovo palazzetto dello sport “Di Concilio” in via Taverne.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







