Continua la divulgazione del Piano di Protezione Civile nelle scuole di Capaccio Paestum
Continuano le attività di comunicazione e divulgazione del Piano di Protezione Civile del Comune di Capaccio Paestum, tra i pochi in Italia ad essere dotato di un simile strumento di prevenzione del rischio e delle emergenze.
È in corso un intenso programma di incontri nelle scuole primarie e secondarie di Capaccio Paestum tra il Gruppo Comunale di Protezione Civile e gli alunni unitamente ai docenti e al personale ATA. L’obiettivo è di divulgare le nozioni basilari sui comportamenti da tenere in caso di calamità quali terremoto, maremoto e incendio oltre ad argomenti di salvaguardia ed educazione all’ambiente. Il primo plesso scolastico interessato è stato quello di Licinella. Si proseguirà poi con tutti gli altri istituti per tutto l’anno scolastico 2016-2017.
Per quanto concerne nello specifico il rischio da terremoto, in questi giorni, sono state effettuate prove di evacuazione negli edifici scolastici situati a Capaccio Scalo, nel plesso scolastico di Torre di Mare, di Precuiali e di Gromola. “Tutti quanti i bambini – ha spiegato il consigliere comunale delegato Maurizio Paolillo - hanno adottato le misure che hanno imparato durante le lezioni che abbiamo tenuto nelle loro scuole. Un’iniziativa molto importante, perché abbiamo cercato di far passare il messaggio come un gioco al quale tutti partecipano, soprattutto i piccolissimi, che si sono anche divertiti con l’aiuto dei volontari di Protezione Civile”.







