Fondazione Alario: pubblicazione bando per assegnazione borse di studio
La Fondazione Alario indice un bando di selezione per l’assegnazione di tre borse di studio per l’avvio di tirocini formativi e di orientamento per un funzionario amministrativo, un applicato di segreteria e un tecnico elettromeccanico da espletarsi presso il Consorzio Velia e la Idrocilento Scpa, loc. Piano della Rocca, Prignano Cilento (SA).
Per tutti e tre i profili sono richiesti, a pena di esclusione dalla selezione, i seguenti requisiti obbligatori:
risiedere in uno dei comuni ricadenti nel comprensorio del Consorzio Velia per la Bonifica del Bacino dell’Alento (Alfano, Ascea, Camerota, Cannalonga, Casal Velino, Castelnuovo Cilento, Celle di Bulgheria, Centola, Ceraso, Cicerale, Cuccaro Vetere, Futani, Gioi, Laurino, Laurito, Lustra, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Montano Antilia, Monteforte Cilento, Novi Velia, Omignano, Orria, Perito, Pisciotta, Pollica, Prignano Cilento, Roccagloriosa, Rofrano, Rutino, Salento, San Mauro la Bruca, Sessa Cilento, Stella Cilento, Stio, Torchiara, Vallo della Lucania) con preferenza per quelli ricadenti nel bacino idrografico del Fiume Alento e della Fiumarella di Ascea;
non aver compiuto 28 anni di età alla data di pubblicazione del presente bando. Sono esclusi dalla partecipazione i nati prima del 27/07/1981;
· godere dei diritti civili e politici;
· non aver subito condanne per reati che comportino la perdita dell’elettorato attivo e passivo;
· avere sana costituzione fisica ed essere esenti da imperfezioni e da difetti fisici incompatibili con le funzioni da espletare;
· essere in possesso del titolo di studio specificato all’art. 1 (laurea o laurea specialistica con votazione non inferiore a 100/110 per il primo percorso formativo; diploma di istruzione secondaria di 2° grado di durata quinquennale con votazione non inferiore a 90/100 per il secondo e per il terzo percorso);
· essere in possesso di una buona conoscenza del personal computer e degli applicativi più diffusi (pacchetto Office, autocad, ecc.).
Sono considerati requisiti preferenziali, a parità delle altre condizioni:
· essere consorziati o figli di consorziati del Consorzio Velia per la Bonifica del Bacino dell’Alento;
· risiedere in uno dei comuni ricadenti nel bacino idrografico del Fiume Alento e della Fiumarella di Ascea.
Il bando e la modulistica sono disponibili presso la Fondazione Alario per Elea–Velia, Viale Parmenide, Ascea, loc. Marina e sul sito www.fondazionealario.it, il Consorzio Irriguo e di Miglioramento Fondiario di Vallo della Lucania, Via Zaccaria Pinto n. 21 e il Consorzio Velia per la Bonifica del Bacino dell’Alento, Prignano Cilento, loc. Piano della Rocca ed il relativo ufficio Ascea, loc. Stampella.
La domanda dovrà pervenire, a mezzo posta (non fa fede il timbro postale) o consegnata a mano, entro e non oltre le ore 17.00 del 18/09/2009, presso la Fondazione Alario per Elea – Velia, Viale Parmenide - 84046 Ascea, loc. Marina (SA).
Informazioni:
Fondazione Alario per Elea-Velia ONLUS, Viale Parmenide, 84046 Ascea (SA) loc. Marina Tel. 0974 971197 – Fax 0974 971269, info@fondazionealario.it, www.fondazionealario.it.
Si segnala, inoltre, che sul sito www.consorziovelia.com è stato pubblicato il Bando di concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, di un funzionario tecnico con funzioni direttive (7^ fascia del CCNL).







