Castellabate, domenica 9 agosto la IX edizione del "Premio Leucosia"
Castellabate – Domenica 9 agosto 2009, con inizio alle ore 19:00, sul mare antistante l'isola di Licosa, si svolgerĂ il concerto sull'acqua in occasione dell'apertura ufficiale della IX edizione del "Premio Leucosia", manifestazione dedicata alla mitica sirena Leucosia, che qui vi trovò sepoltura sull'omonimo isolotto che da allora ne porta il suo nome. L'evento, organizzato e curato dall'Associazione "Leucosia" e dal suo presidente, il sig. Farace Giovanni, rientra nell'ambito del progetto ".sulle orme di Ulisse." e gode del patrocinio di: Esercito Italiano, Regione Campania, Parco Nazionale Cilento e Vallo di Diano ed il Comune di Castellabate.
Il premio Leucosia si ispira a una leggenda molto sentita in queste zone la quale narra che tre sirene Leucosia, Egea e Partenope, non riuscendo ad ammaliare Ulisse, vinte dal dispiacere, trovano la morte negli abissi marini. I loro corpi più tardi vengono trovati in tre zone distinte che, da allora, portano i loro nomi: Partenope,oggi Napoli, Egea sulle coste calabre, e Leucosia oggi isolotto di Licosa.
L'esecuzione del concerto sarĂ curata dal Prof. Fuiano, direttore artistico presso la Fondazione Passarelli. L'intento del premio è quello di voler premiare e incoraggiare i cilentani e non che hanno allargato la conoscenza di questa splendida terra verso orizzonti più vasti. Altresì vengono conferiti dei premi a persone o istituzioni che, con la loro opera, hanno contribuito all'unione europea e si sono battuti e continuano a farlo per il mantenimento della pace nel mondo. Il premio non vuole premiare un singola opera o produzione bensì una vita, un modo di gestire la propria esistenza ai fini della collettivitĂ . Si verifica, pertnto, che a fianco di insigni personalitĂ sono attribuiti premi a persone umili, tolte così dall'anonimato e additate ad esempio di vita.







