L’inviato di Striscia la Notizia fa un giro in varie scuole. Luca Abete «La scuola va a rotoli»
Nel servizio andato in onda ieri sera Luca Abete è tornato ad occuparsi di carenze nelle scuole campane.
L’inviato di Striscia la Notizia ha raccolto molte testimonianze di genitori costretti a portare a scuola per i propri figli sapone, detersivi, carta assorbente, l’immancabile carta igienica e materiale didattico di ogni tipo. Un disagio che colpisce diverse zone d’Italia, come dimostrano le liste giunte da famiglie ormai rassegnate di Bari, Asti, Roma, Porto Empedocle (AG).
Alle richieste di materiali di consumo si unisce poi il sempre presente contributo volontario, troppo spesso utilizzato dalle scuole in modo improprio e forzato nonostante una nota molto chiara del Ministero precisi che non è consentito richiedere alle famiglie contributi per l’acquisto di materiale didattico o di altro genere. Lo sfogo di un dirigente scolastico, poi, disegna il quadro drammatico della situazione.
E se gestire i conti della scuola, sembra difficile, lo è ancora di più assicurare agli studenti un edificio scolastico sicuro. Sono molte infatti le scuole chiuse per problemi strutturali, criticità che rischiano di compromettere l’anno scolastico di centinaia di studenti. La voce di Abete accompagna le immagini di scuole chiuse ad Avellino, Eboli (SA), Casamassima (BA), Pagani (SA), Palermo.
Insomma, al di là dei proclami rassicuranti delle istituzioni, ancora una volta le telecamere di Striscia, dando voce ai cittadini, riescono a restituire un quadro reale di quella che è oggi la scuola italiana.
Ecco il link del servizio







