Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Le Casette del Libro, un progetto di condivisione dei libri approda nel Cilento

Le Casette del Libro, un progetto di condivisione dei libri dell’associazione Festinalente e del Comune di Ceraso, con i Comuni di Castellabate, Pollica, San Mauro Cilento e Serramezzana, in collaborazione con la Comunità Montana del Gelbison Cervati.

📅 sabato 10 dicembre 2016 · 📰 LibriCilento

10122016 casetta libro
Credits Foto

Da nomade e libertario, il “movimento” di condivisione dei libri, legato al fenomeno del bookcrossing, cerca un tetto e lo trova nel Cilento.

Cinque comuni cilentani accettano la sfida di “Prendi un libro Porta un libro!” E insediano le Casette del Libro, un progetto della neonata associazione culturale Festinalente che dà inizio alla sua attività di promozione del turismo culturale e di valorizzazione del territorio campano, proprio a partire dai libri.

Il Comune di Ceraso, capofila del progetto, in collaborazione con la Comunità Montana del Gelbison Cervati e insieme ai Comuni di Castellabate, Pollica, San Mauro Cilento e Serramezzana, dà avvio al progetto pilota di insediamento delle prime Casette del Libro. Ubicate in luoghi molto frequentati, tante piccole casette in legno costruite artigianalmente, contenenti dei libri, che possono essere scambiati in maniera gratuita. L’idea si basa sulla libera circolazione dei libri, sul desiderio di condividere il piacere della lettura, sulla curiosità di scoprire nuovi autori e di far circolare idee e emozioni suscitate dalla lettura.


Ma le casette sono anche un presidio, una zona franca, una bandiera delle comunità simbolo dei valori di libertà, cultura, formazione, coscienza civile, partecipazione.

Libri per tutti, a portata di tutti, presi e donati da chi può e vuole condividere il piacere della lettura! Un invito appassionato: Prendi un libro, Porta un libro!

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.