Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

PAESTUM: TESORI DEL IV SEC. A.C. RITROVATI IN DUE APPARTAMENTI DI CASTELLAMARE

📅 domenica 9 agosto 2009 · 📰 CronacaCapaccio-Paestum

Null
Credits Foto

Sono più di 60 i reperti archeologici sequestrati a CAstellamare di Stabia provenienti dalle rovine di Paestum e risalenti al IV secolo avanti Cristo. La scoperta è stata fatta ieri dalle fiamme gialle del comando provinciale di Napoli nell’ambito di un’operazione volta al contrasto del traffico illecito di reperti. Si tratta di pezzi di rara bellezza e di valore storico inestimabile, tutti tenuti in ottimo stato di conservazione che sarebbero presto stati venduti al mercato nero. Il blitz dei baschi verdi è avvenuto nei quartieri soprannominati “Ciccarone e “Aranciata Faito”. I 60 reperti sono stati trovati in due abitazioni. I pezzi antichi erano nascosti con gran cura e, soprattutto, erano protetti da diversi strati di materiale per attutire i colpi per evitare rotture. Nel corso dell’operazione sono stati ritrovati alcuni piatti, vasi, anfore, mezzelune, manici, ciotole e uno splendido affresco a fondo rosso con figure mitologiche di ingente valore artistico ed economico. Come detto il tutto risale al IV secolo avanti Cristo e probabilmente si tratta di reperti dell’antica zona coloniale della Magna Grecia non ancora sottoposte a scavi autorizzati. Infatti di tutti i reperti, nessuno era ancora stato catalogato tra quelli presenti nei vari musei che custodiscono antichità greche. I due proprietari delle abitazioni controllate dai finanzieri sono stati denunciati a piede libero all’autorità giudiziaria di Torre Annunziata. Si tratta di due pregiudicati di Castellamare di Stabia, persone già note alle forze dell’ordine per lo stesso tipo di reato. I reperti sono stati tutti sequestrati in attesa di conoscere la futura destinazione.

Fonte: videocomunicazioni.com

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.