La famiglia è originaria del Cilento, muore in un incidente la 26enne Denise Falce
Tragedia mercoledì pomeriggio a Suno (Novara), lungo la Statale 229 del Lago d’Orga, dove tre studentesse hanno perso la vita in un terribile incidente stradale, lo riporta il sito SalernoToday. L’auto sulla quale viaggiavano, infatti, si è schiantata contro un tir. Una delle vittime è Denise Falce, 26 anni, residente a Borgomanero (Novara): la sua famiglia è originaria di Casaletto Spartano, piccolo comune cilentano della provincia di Salerno, dove con i genitori tornava spesso per trascorrere le vacanze estive. Distrutti dal dolore la mamma Maria Grazia Rivelli della frazione Battaglia e il padre Giovanni di Casaletto, che sono ancora sotto choc per l’accaduto. Denise, oltre a studiare Infermieristica insieme alle sue amiche, era anche una volontaria della Croce Rossa-Comitato di Aosta.
Questo è il messaggio pubblicato sulla pagina Facebook dell’associazione di volontariato: “Ciao Denise, il tuo sorriso e la tua gioia resteranno sempre con noi. Onorati di averti conosciuta, di averti avuta come collega e di aver condiviso con te un pezzetto di strada insieme. Buon viaggio piccola Flik”.
Le altre due ragazze decedute sono Sara Domeniconi di 21 anni e Ilaria Fornara di 39; mentre un’altra loro collega è ricoverata in gravi condizioni all’ospedale “Maggiore” di Novara. Le quattro studentesse stavano tornando a casa dopo aver frequentato le lezioni all'università di Novara. Abitavano tutte più o meno nella stessa zona, tra Cusio e borgomanerese: per questo avevano deciso di spostarsi insieme per raggiungere il capoluogo.
Secondo le prime ricostruzioni sembrerebbe che l'auto, una Lancia Ypsion, abbia invaso la corsia opposta, forse a causa della scarsissima visibilità, vista la fitta nebbia che avvolgeva la zona. L'impatto contro il tir che proveniva nella direzione opposta è stato fatale. [SalernoToday]







