Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Stio, dal 17 al 23 agosto la sagra dei ciccinaretati 2009

📅 martedì 11 agosto 2009 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

Null
Credits Foto

Nei tempi passati, i cereali ed i legumi secchi erano il cibo dei poveri, dei contadini, e non costituivano ingredienti di raffinate preparazioni culinarie.
Era sufficiente, allora, un unico elemento aggiuntivo, l'acqua, e con essi si ricavavano saporite e nutrienti zuppe vegetali. La semplicitĂ  era la prerogativa delle pietanze di una volta, ma certamente esse rappresentavano il perno di un'alimentazione ricca ed equilibrata. Le nostre nonne, senza averne la consapevolezza, avevano saputo creare combinazioni di cibi che assicuravano un elevato apporto calorico e di fibre.
Insomma, utilizzando il poco che avevano a disposizione, erano riuscite a creare le condizioni alimentari migliori dal punto di vista nutrizionale.

La Sagra, che si tiene dal 17 al 23 agosto di ogni anno, ha luogo in un suggestivo scenario naturalistico e notturno; in un largo piazzale, avvolto da una densa vegetazione boschiva, soprattutto castagni, i visitatori possono comodamente gustare le pietanze offerte in un'atmosfera dal sapore antico.

Fonte: dietacilentana.com

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.