Dal Sindaco di Orria plauso all'operato di Franco Alfieri per la viabilità
Il Sindaco di Orria, ing. Mauro Inverso, eletto nel giugno 2016, fa il bilancio della situazione viabilità delle zone montane, questione annosa e complicata, soprattutto nel caso di Comuni dell'entroterra cilentano.
"Non appena sono stato eletto, una delle mie preoccupazione maggiori, condivise dai miei colleghi amministratori dell'area, era il problema della viabilità e dei collegamenti, problema riscontrato da tanti cittadini che ogni giorno si trovano a percorrere le strade che collegano Orria e i comuni vicini ai centri limitrofi, per motivi di lavoro e non. Con i colleghi Sindaci e amministratori ci siamo battuti affinchè ci fosse un'attenzione alla problematica. Per questo, oggi, mi sento di voler fare un particolare ringraziamento all' avv. Franco Alfieri, che, in qualità di Consigliere del Presidente Regione Campania per l'Agricoltura, la Caccia e la Pesca,ha promosso, condividendo la volontà del Governatore De Luca, la definizione di un protocollo di intesa tra Regione, Provincia e Comunità Montane per la gestione della manutenzione stradale che ha migliorato notevolmente la condizione della viabilità, risolvendo problemi che si trascinavano da anni"
Il protocollo di intesa (giugno 2016) ha sancito un accordo tra la Regione Campania, la Provincia di Salerno, l’Uncem e le 10 Comunità del territorio salernitano per la manutenzione stradale. L’intesa ha permesso agli oltre 2500 operai forestali di garantire pulizia, messa in sicurezza e manutenzione di circa 1800 chilometri di strade provinciali.
Orria è un Comune che registra poco più di 1000 abitanti, che sorge su di una dorsale fra le valli di Orria e di Cerreto, all'interno del Cilento nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, di cui è parte integrante.







