Incanto Natalizio: domani a Capaccio il concerto di musica classica!
Nell’ambito del cartellone “Incanto Natalizio”, si terrà Martedì 27 Dicembre 2016 alle ore 19:00 presso la Chiesa del Convento di S. Antonio, situato a Capaccio Capoluogo (SA), il concerto “Note classiche di Natale”, che vedrà esibirsi due giovani e affermati talenti, i quali hanno riscosso già numerosi successi in diversi recital.
- Antonio Nobile, violinista, ha conseguito all’età di 19 anni la laurea di I Livello in Violino con votazione 110 e lode, e frequenta attualmente il Biennio Specialistico presso il Conservatorio “G. Martucci” di Salerno. Ha frequentato master con Enzo Porta, Sherry Kloss, Mauro Tortorelli e Francesco De Angelis, primo violino di spalla al Teatro alla Scala di Milano. Ha vinto numerosi concorsi musicali a livello nazionale e internazionale, e collabora in orchestre, formazioni e istituti musicali italiani.
- Martina Aquino, pianista, ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di 10 anni sotto la guida del M° Vincenzo Farabella. Ha conseguito recentemente, con il massimo dei voti, il diploma di Pianoforte presso il Conservatorio “O. Respighi” di Latina. Ha partecipato a numerosi concorsi nazionali e internazionali come solista e in duo, classificandosi sempre ai primi posti. Frequenta un master sulla didattica dell’educazione musicale e si perfeziona sotto la guida del M° Pierluigi Camicia, docente del Conservatorio di Bari.
Il recital principierà con El puerto da Iberia di Isaac Albeniz che descrive il piccolo porto di Santa Maria, vicino Cadice, con i suoi passi di danza e le grida dei pescatori, con armonia fondata su scale modali alternative rispetto al maggiore e al minore e dal brusco accostamento di tonalità lontane fra di loro, ma senza essere influenzato dalle grandi novità di inizio secolo. Il Notturno op.9, n° 3 di Fryderyk Chopin, cromatico e nostalgico, la Sonata op.90 n°27 di Ludwig van Beethoven, composta nel 1814, il momento più critico della produzione di Beethoven, prima della svolta verso la fase conclusiva del suo stile.
Seguirà la partecipazione del soprano Lucilla Lanzara, accompagnata al pianoforte dal M° Vincenzo Farabella, direttore artistico dell’evento.
Il violino di Antonio Nobile entrerà in scena per l’esecuzione dell’Intermezzo della Cavalleria Rusticana, così intenso, lirico e drammatico. La seconda metà del concerto è completamente dedicata ad Astor Piazzolla e al tango, passando dalla commovente “Ave Maria” a “Milonga de la Anunciation”, “Oblivion”, “Libertango” e “Por una Cabeza” di Carlos Gardel.
Antonio Nobile, si cimenterà, quindi con il primo dei cinque movimenti della Sinfonia Spagnola di Edouard Lalo, dedicata a Pablo De Sarasate. Finale dedicato al ritmo “zigano” e avvincente della Czardas di Vittorio Monti.








