Torre Orsaia, Cilento “cardioprotetto”, grazie all’Associazione Onlus “Carmine Speranza”
di Tonino Luppino | BlogIn 8 anni di intensa attività, l’Associazione Onlus di Torre Orsaia “Carmine Speranza”, nata , dopo la scomparsa di questo giovane e sensibile laureando in Scienze Umanistiche, grazie all’iniziativa dei genitori Alfonso e Filomena Caputo (Filomena è la Presidente!), ha raggiunto obiettivi di utilità sociale, veramente encomiabili e degni di nota, con 20 vite umane salvate con il defibrillatore DAE (semiautomatico esterno), ed un lavoro incessante, attraverso i numerosi volontari, coordinati dalla referente Dora Caputo, istruttrice nazionale BLS-D IRC, per divulgare la cultura del primo soccorso BLS-D, della rianimazione cardiopolmonare.
“Bastano due mani per salvare una vita!”, osserva convinto Alfonso Speranza, fiero d’aver “cardioprotetto” il Cilento, con tanti defibrillatori in ogni Comune, e con la preziosa collaborazione dei volontari: una famiglia, legata da vincoli di profonda Amicizia!
In tutti questi anni, l’Associazione ha istruito tantissime persone, con molti Corsi, attraverso i quali, i partecipanti acquisiscono le tecniche utili per intervenire in aiuto d’una persona in arresto cardiaco, con l’utilizzo del defibrillatore e, naturalmente, dei movimenti di disostruzione su adulti, bambini e neonati.
Il prossimo Corso, si terrà ad Ascea, presso la Fondazione Alario per Elea-Velia, domenica 22 gennaio! Saranno anche consegnati due defibrillatori: uno donato dall’Associazione Onlus “Carmine Speranza” e l’altro acquistato, grazie alle donazioni delle attività commerciali di Ascea.
V’è da aggiungere che l’Associazione Onlus di Torre Orsaia, periodicamente, sul territorio, garantisce lo screening delle malattie cardiovascolari, tiroidee e del diabete.

Per info: 0974-985583, info@onlus-carminesperanza.org








