Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Castellabate è tra le 13 regine d’Italia, sul settimanale “Oggi”

📅 09/08/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Dopo l’inserimento tra le “11 spiagge più belle d’Italia”, la “bandiera blu” e le “4 vele”, un nuovo prestigioso riconoscimento arriva a premiare Punta Licosa di Castellabate (Sa). “Goletta verde” di Legambiente l’ha infatti inserita tra una delle migliori 13 spiagge libere d’Italia, unica in tutta la Campania.

“Angoli di paradiso dove il mare è incontaminato e la natura resiste selvaggia”, si legge in un ampio servizio pubblicato nel numero del settimanale “Oggi” in edicola questa settimana (1 agosto 2007, numero 31, pp. 24-27), a firma di Valentina Santarpia.

Dal Po a Caprera, la mappa dei tesori di sabbia include Cala degli Inglesi nelle isole Tremiti, Baia dell’Orte nel Salento, l’isola dell’Amore al lago di Comacchio nel parco del delta del Po, Punta Corvo in territorio di Ameglia tra Liguria e Versilia, Le Tombe e Le Rosselle sull’isola d’Elba, Cala Violina a Grosseto, l’isola di Palmarola nell’arcipelago ponziano, Punta Licosa a Castellabate (Salerno), Capo Bruzzano a Bianco in Calabria, la riserva naturale di Verdicari (Noto) con cala Mosche, Laghetto delle Ondine a Pantelleria, Berchida a Siniscola (Nu), spiaggia del relitto a Caprera (Ss).

In particolare, Punta Licosa viene definita “la più mitica”, tra “sabbia dorata e mare cristallino con fondali rocciosi ricchi di flora e posidonie”. E si ricorda il mito che narra la tragica fine della sirena Leucosia, qui gettatasi da una rupe per un amore non corrisposto e poi trasformata in uno scoglio.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.