Coste salernitane premiate da Legambiente
Sono 23 le località costiere campane inserite nella Guida Blu di Legambiente e Touring Club. Goletta Verde prosegue il suo viaggio lungo le coste campane approdando a Pioppi, da dove celebra i Comuni campani insigniti delle vele della Guida Blu. Oltre alle tradizionali Cinque Vele assegnate a Pollica, Acciaroli e Pioppi, infatti, sono altre 22 le località costiere campane inserite nell´elenco.
Il merito è di avere un mare pulito, paesaggi da cartolina, spiagge incantevoli ma anche arte, buona cucina e soprattutto rispetto dell´ambiente e attenzione alla sostenibilità a trecentosessanta gradi.
Al secondo gradino del podio della classifica regionale si trova Centola-Palinuro, nel Salernitano, con quattro vele. Seguono le otto località a tre vele: Positano, Castellabate, Cetara, Pisciotta, Capaccio-Paestum, San Giovanni a Piro-Scario, in provincia di Salerno, Anacapri, Capri in provincia di Napoli. Sono a due vele, invece, i seguenti 13 Comuni: Vico Equense,Massa Lubrense, Procida, Ischia e Sorrento, in provincia di Napoli, Ascea, Agropoli, Sapri, Camerota, Casal Velino, Amalfi, Vietri sul Mare e Praiano, nel Salernitano.
"Finalmente qualche buona notizia - ha detto MIchele Buonomo, persidente di Legambiente Campania - questo territorio vede premiato con il riconoscimento delle vele della Guida Blu un Comune in più rispetto allo scorso anno, passando da 22 a 23 località inserite nella guida. Bisogna proseguire sulla via del miglioramento, per un turismo sostenibile ed eco-compatibile, combattendo l´abusivismo edilizio che tanti danni ha arrecato alla nostra regione".
"Le località inserite nella Guida Blu sono tutti luoghi che hanno scommesso sulla qualità - ha spiegato Gianluca Della Campa, portavoce di Goletta Verde - L´assegnazione delle vele è il risultato a cui si giunge incrociando 128 indicatori, che prendono in esame le qualità ambientale e dei servizi ricettivi e l´uso del suolo, la biodiversità, le politiche per la mobilità, quelle per l´energia e per il trattamento dei rifiuti".
I Comuni Campani insigniti delle Vele della Guida Blu Legambiente e Touring Club Italiano sono stati premiati nell´ambito del convegno: "I Tesori della Campania dall´Entroterra al Mare. Risorse dell´agricoltura e della pesca, da non sfruttare ma da valorizzare", iniziativa che si è svolta oggi presso il Museo del Mare di Pioppi. Sostenibilità ambientale e turismo di qualità sono anche le parole d´ordine delle 14 le strutture ricettive e turistiche della Campania (4 hotel, 4 agriturismi, 2 fra B&B e Case Vacanza, 2 Residenze Turistico/Alberghiere, 2 Villaggi Turistici con quasi 700 posti letto tutti nell´area del Parco del Cilento in Provincia di Salerno) segnalate da Legambiente Turismo.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







