“Antico Stato di Gioi”, presentazione del progetto di valorizzazione del patrimonio fondiario pubblico
Sarà presentato domani (25 gennaio 2017) presso la sala conferenze del Convento di San Francesco a Gioi il progetto denominato “Antico Stato di Gioi”. Al progetto che vede il Comune di Gioi, capofila, aderiscono quelli di Moio della Civitella, Perito, Orria e Salento. L’obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio fondiario pubblico a destinazione agro silvo pastorale dei Comuni che hanno aderito alla progettazione e che la stanno portando avanti.
“Un modello di sviluppo che è fondamentale per dare un avvenire ai tanti giovani che hanno scelto di restare nei nostri paesi e che può essere da volano per l’intera economia comprensoriale, ha fatto sapere il sindaco del Comune capofila Andrea Salati.
L’appuntamento è alle ore 16.00 nella Sala Conferenze del Convento di San Francesco con l’introduzione affidata al primo cittadino Salati e a seguire gli interventi di Lorenzo Baldini responsabile del settore disegno urbano di CAIRE (Cooperativa Architetti e Ingegneri – Urbanistica S.C.R.L.), Giampiero Lupatelli vice presidente di CAIRE, Andrea Cirillo delegato UNCEM per i progetti. Quindi gli interventi programmati dei sindaci dei Comuni aderenti: Enrico Gnarra (Moio della Civitella), Antonello Apolito (Perito), Mauro Inverso (Orria) e Gabriele De Marco (Salento). Le conclusioni sono affidate a Franco Alfieri consigliere delegato dal Presidente della Regione Campania all’Agricoltura, Fondi, Caccia e Pesca. La presentazione sarà moderata da Maria Teresa Scarpa.







