Mandia di Ascea, festa degli antichi sapori
La FESTA DEGLI ANTICHI SAPORI si svolge nel bellissimo e accogliente centro cilentano di MANDIA di Ascea, dove è possibile degustare una varietĂ di prodotti tipici, come la pasta e fagioli di Mandia (legume dal primato europeo per le sue caratteristiche), freselle al pomodoro e basilico o con i fagioli; salsiccia e patatine fritte; antipasto della casa; fusilli al sugo; dolci tipici del posto; vino e tanta buona musica...tutto a prezzi accessibilissimi!
Inoltre oltre alle specialitĂ culinarie è possibile in forma gratuita visitare l'angolo fiera e il centro storico, allestito per l'occasione da varie mostre sull'artigianato locale, sulla civiltĂ contadina di come si viveva una volta,, mostre fotografiche, mostre di pittura ecc...e per gli amanti del teatro una divertentissima rappresentazione teatrale in dialetto cilentano, nell cuore del centro storico, direttamente dal gruppo teatrale di Mandia.
In giornata, solo su prenotazione (gratuitamente) è possibile praticare escursioni in montagna con una guida turistica, attraversando con l'ausilio dell'asino, del cavallo, della bici, in jeep o con la forza delle proprie gambe, i meravigliosi boschi ricchi di flora e fauna.
La manifestazione ha lo scopo di devolvere il ricavato per la realizzazione di opere di pubblica utilitĂ per Mandia e parte del ricavato viene ogni anno devoluto a una nota Associazione per la ricerca della cura per la Sclerosi Multipla.
La manifestazione è organizzata dall'Associazione Culturale Comitato Pro-Mandia e dalla volontĂ e forza di quasi tutta la popolazione mandiota.







