Il Carnevale per i cittadini salesi e del Vallo di Diano, ecco le date e il programma 2017
La Festa di Carnevale ha da sempre rappresentato un appuntamento importante per i cittadini salesi e del Vallo di Diano, infatti, nel passato, sono state organizzate sfilate alle quali partecipavano carri allegorici provenienti da tutti i paesi del Vallo di Diano. L’Associazione Culturale “Arte e Mestieri” – Diego Gatta – e il Comune di Sala Consilina, sono intenzionati ad organizzare anche quest’anno, il Carnevale Salese.
“La quattordicesima edizione del “CARNEVALE SALESE”, si svolgerà Domenica 26 Febbraio 2017 e prevede l’allestimento in Piazza Umberto I:
1) di un palco su cui si potranno esibire le scuole di danza del territorio,
3) di una postazione per gonfiabili dove i bambini in maschera potranno divertirsi,
4) di postazioni dove verranno somministrati piatti tipici della tradizione carnevalesca locale.
L’associazione Arte e Mestieri, per l’occasione, ha coinvolto la Proloco, tutte le associazioni culturali, scuole di danza, palestre, compagnie teatrali, artisti e musicisti presenti nel territorio comunale di Sala Consilina, organizzando una giornata all’insegna del divertimento e aggregazione con l’ obiettivo di favorire la crescita dei processi di socializzazione, relazionali e di comunicazione tra le diverse componenti sociali. Il carnevale salese, però, quest’anno, ha anche uno scopo solidale: infatti, durante l’intera giornata raccoglieremo fondi in favore del comune di Camerino (MC), nelle Marche, colpito duramente dal sisma dei mesi scorsi.
Il comune di Camerino e in particolare l’Associazione “Tamburini di Emma Magini della Corsa alla Spada” sono gemellati con il Comune di Sala Consilina e con la nostra associazione grazie alla rievocazione storica che ogni anno si svolge a Sala Consilina il primo fine settimana di agosto “Carlo V ne la Terra de la Sala”. Crediamo sia giusto, in questo momento per loro difficile, far sentire la nostra vicinanza e la nostra amicizia.
Il Programma della giornata prevede una sfilata la cui partenza è prevista per le ore 09,00 e girerà per le strade cittadine arrivando in Piazza Umberto I intorno alle ore 12,00.
Contemporaneamente dalle ore 10,00 in poi in piazza Umberto I ci saranno spettacoli teatrali per piccoli e grandi, esibizioni delle scuole di danza sulle musiche delle colonne sonore delle fiabe più belle, apertura parco gonfiabile con animazione, degustazione dolci carnevaleschi, set fotografico e tante altre
sorprese.
Inoltre, l’Associazione Arte e Mestieri sta preparando, per l’occasione, la recita dei 12 mesi dell’anno, tradizione prettamente salese, sia con gli adulti, ma soprattutto con i bambini, perché è grazie a loro che le tradizioni del proprio territorio possono andare avanti, e il nostro compito è quello di impegnarci affinché loro possano ricordarsi ed imparare quante più tradizioni, di modo che la nostra storia non venga dimenticata, ma resti viva.
- Animazione Bimbolandia
- Associazione I Nostri Figli
- Associazione Radici
- Compagnia Edoardo
- Dance All Dance
- Dance Studio Due
- Forum dei Giovani Sala Consilina
- Free Fox ASD
- I love Vallo di Diano
- Palestra Lyfe Gym
- Palestra Sport Zone
- Pallavolo Antares
- Proloco Sala Consilina
Vi aspettiamo, dunque in Piazza Umberto I, domenica 26 febbraio per un meraviglioso carnevale,
pro Camerino.
Informazioni: 3470478204








