Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Università Degli Studi di Salerno, convegno su qualità e ambiente nell’agroalimentare

📅 venerdì 17 febbraio 2017 · 📰 CulturaSalerno

17022017 agroalimentare
Credits Foto pixabay.com

Il settore agroalimentare italiano è in continua trasformazione. In questa ottica, giocano un ruolo ormai preponderante i concetti di Qualità e Ambiente, che hanno dato una spinta notevole allo sviluppo delle aziende di settore, orientando le scelte e gli investimenti verso direzioni diverse da quelle che venivano prese in passato.

I laureati in Scienze Ambientali possono dare un grande contributo allo sviluppo del settore agroalimentare, grazie alla loro formazione trasversale, che li mette in condizioni di affrontare le questioni ambientali da molteplici punti di vista: da quello tecnico-scientifico, a quello socio-economico. AISA-Associazione italiana Scienze Ambientali Studenti Salerno ha organizzato workshop "QUALITÀ E AMBIENTE NELL’ AGROALIMENTARE: Le opportunità per l’esperto ambientale” per Lunedì 27 Febbraio AULA P/1 (Aula Magna) ore 15 presso Dipartimento Chimica e Biologia dell’Università Degli Studi di Salerno.

Di seguito il programma


  • Saluti del Prof. Castiglione


 Presidente consiglio didattico Scienze Ambientali


  •  Dott. Angelo Zoppi


Responsabile AISA-Associazione Italiana Scienze Ambientali

Corsi di formazione professionale nei settori qualità e

ambiente: le opportunità professionali.


  • Dott. Antonio Salvati


Direttore Vendite e Marketing presso l’ azienda Salvati

Mario & C. S.P.A.

L‘evoluzione dei mercati condiziona le Aziende agroalimentari

obbligandole a rivedere i processi di controllo per la Qualità,

l’Ambiente e la Sicurezza : come un‘ azienda medio-piccola può

diventare virtuosa


  • Dott. Pierfrancesco Salvati


Responsabile dell’ impianto di Cogenerazione presso

l' azienda Salvati Mario & C. S.P.A.
 
Fonti rinnovabili ed energie alternative nell’ Agroalimentare:

diversificazione degli investimenti per creare nuova ricchezza e ridurre

gli impatti.


  • Dott. Luigi Rescigno


Socio AISA Studenti Salerno


  • Gianluca Cammarano


Presidente Asssociazione Iperion

Esperienze lavorative nel settore conserviero. Sfide e opportunità per gli esperti ambientali


locandina

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.