FESTIVAL: A PAESTUM TINTO BRASS DECLINA INVITO A PRESENTARE 'DON GIOVANNI'
Come gia' accaduto al Festival della Versiliana, Tinto Brass alla fine ha declinato l'invito a presentare al pubblico "Don Giovanni… e le sue donne" anche alla XII edizione del Paestum Festival dove era atteso ieri. A spiegarne i motivi tutta la Compagnia al completo, dal produttore Fausto Costantini, autore anche dell'allestimento teatrale, a Corrado Tedeschi, protagonista della piece insieme ad altre nove muse/attrici, ospiti dell'ultimo incontro nella "Piazzetta del Festival" allestita grazie al contributo del Caseificio Rivabianca presso il foyer all'aperto del Museo Archeologico Nazionale.
Qui Costantini ha ripercorso la genesi dell'allestimento arrivando alle ultime battute delle prove, quando Brass ha contestato le scelte del regista, che ne avrebbe limato gli aspetti piu' erotici e libertini, fino alla polemica scoppiata in Versiliana, dove il Maestro, disertando la conferenza stampa, ha contestato apertamente il regista Beppe Arena definendo il risultato dell'allestimento "parrocchiale". Una distanza che Costantini sta provando a colmare, anche in vista della tournee invernale, ma che nel frattempo ha causato alla Compagnia un po' di disagi nelle venti date estive.
Il pubblico di Paestum non e' rimasto comunque deluso visto che ad animare l'Incontro ci ha pensato poi Corrado Tedeschi, attore teatrale dalla indiscutibile vena brillante ed amato presentatore televisivo, sviscerando il suo rapporto con il personaggio: "Anche io nella vita sono stato affetto da dongiovannismo", con il palcoscenico e con il piccolo schermo. A fargli da spalla, in Piazzetta come sulla scena, 'le sue donne', in primis Barbara Bovoli, soprendente 'Sganarello' e Corinne Bonuglia, Elena Aru, Valeria De Luca, Titti Cerrone, Margherita Adorisio, Stefania Ugomari, Chiara Mura e Daniela Giorgini. L'incontro e' stato moderato dal giornalista Gabriele Bojano.







