Castellabate: Buona la risposta degli operatori turistici al ‘Convivium4Tourism - Aperitivi per il Turismo’
Santa Maria di Castellabate ha dato il via al primo dei cinque appuntamenti del Road show per il turismo ‘Convivium4Tourism – Aperitivi per il Turismo’, organizzato dalla rete di impresa Mediterranean Experience.
Dall’incontro, che si è svolto venerdì 10 marzo in piazza Luigi Guercio, è emersa la volontà e la necessità di ‘fare rete’ tra operatori del settore per migliorare la qualità dell’offerta turistica, che abbia come unica destinazione il Cilento. Una riflessione dalla quale ha preso spunto un dibattito su quali siano le iniziative comuni da mettere in campo per nuovi servizi di supporto alla crescita del Brand Cilento. Un tavolo intorno al quale scambiarsi idee e proporre nuovi progetti per il futuro del territorio. Ognuno nel proprio piccolo.
Presenti all’Aperitivo per il Turismo Maria Federica Agresta presidente di Mediterranean Experience, Carlo Giuliani della stessa rete e, presidente del Distretto turistico Cilento Sele Tanagro e Vallo di Diano,Nello Onorati manager di rete e presidente di Sistema Cilento.
Un primo appuntamento partecipato che ha visto coinvolti operatori del settore e imprenditori locali. Dopo i saluti di Carlo Montone, operatore di Castellabate e membro del comitato di gestione di Mediterranean Experience, che ha sottolineato l’importanza di definire una strategia nuova e assumere una visione di insieme capace di mettere a valore le singole particolarità, l’avvio del dibattito è stato affidato al presidente della rete d’impresa, Maria Federica Agresta, che ha presentato le prime progettualità messe in campo dalla rete per migliorare l’offerta turistica, quali Cilento Shuttle e il Catalogo delle esperienze, nate nell’ambito di un sistema di crescita d’insieme. Il presidente ha anche illustrato il piano formativo avviato dalla rete ed i successivi programmi.
«L’obiettivo di questi incontri è conoscerci, scambiarci idee e coinvolgere gli operatori del settore per individuare problemi e definire delle soluzioni», ha spiegato Agresta. Si è aperto un confronto intenso e molto partecipato che ha consentito di approfondire i progetti della rete e di individuare futuri percorsi di sviluppo.

Nell’ambito dell’incontro è stata anche sottolineata la collaborazione con Cilento.travel, la BCC dei Comuni Cilentani, l'Ordine dei Commercialisti di Vallo della Lucania e Convergenze.
Idee e progettualità sono emerse da un interessante confronto con oltre trenta imprenditori presenti in un contesto conviviale attorno ad un aperitivo. Una modalità innovativa di incontro che ha facilitato lo scambio di valutazioni ed idee, appunto, da cui è emersa la chiara volontà di costruire insieme un percorso di crescita territoriale. Il prossimo appuntamento si terrà il 15 marzo alle ore 17:30 a Paestum presso La Dispensa.
Seguiranno le tappe di Villammare (18 marzo ore 11.00, P.zza Maria Ss Porto Salvo), di Marina di Camerota (24 marzo ore 17.30, Hotel La Scogliera) e di Cannicchio di Pollica (29 marzo ore 17.30, Villa Canniclo).







