A partire da questa sera, e fino a domenica 23 agosto, il centro cittadino di Capaccio Scalo si animerà con diverse iniziative organizzate dalle locali associazioni, in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum e la Banca di Credito Cooperativo di Capaccio.
S’inizia con la prima “Sagra delle verdure ed erbe aromatiche”, unica nel suo genere in Italia, organizzata dall’Associazione culturale “Capaccio in festa” presieduta da Salvatore Topo e Michele Alfano, in sinergia con le aziende “Paestum Service” e “SG Vivai”. Presso l’apposita area allestita in Via Caduti di Nassiriya dalla “Fashion Eventi” di Nicola e Marianna Polito, l’ingresso è gratuito: previsti spettacoli d’intrattenimento musicale e degustazioni tipiche.
Inizierà domani sera, invece, la manifestazione “Tre giorni per la vita – no drugs no alcool”, organizzata dall’Associazione “Verso la Vita” onlus di Fausto Sabia, in sinergia con il Piano di Zona S6. In Piazza Santini, si potranno trascorrere tre serate all’insegna di pizza, sport e solidarietà: previsti infatti i “Giochi per la vita”, esibizioni di scuole di ballo locali, il dibattito “Giovani senza adulti” presso la Sala Erica e diversi show musicali e di cabaret. L’ingresso è gratuito: i visitatori, attraverso un libero contributo, potranno contribuire all’acquisto di un pulmino per trasportare ragazzi in difficoltà presso la comunità di San Patrignano.
“Con queste lodevoli manifestazioni – spiega l’Assessore alle Politiche Sociali, Lorenzo Tarallo – abbiamo voluto dedicare alcune serate d’estate anche alle persone alle prese con disagi sociali, affinché percepiscano la vicinanza dell’Amministrazione comunale e dell’intera comunità capaccese soprattutto in periodi particolari come questo, al fine di evitare fenomeni di emarginazione ed abbandono che non ci appartengono. Siamo sempre attenti alle problematiche giovanili, degli anziani, dei disoccupati e della famiglia, come testimoniano le numerose iniziative adottate dall’Amministrazione Marino in questi anni”.
“Teniamo molto alle kermesse organizzate dalle associazioni locali – conclude l’Assessore al Turismo, Sport e Spettacolo, Vincenzo Di Lucia – perché rafforzano il senso di appartenenza al paese, consentendoci di promuovere eventi interessanti, seguiti e soprattutto localizzati a Capaccio Scalo così come in altre contrade. Ringrazio dunque i responsabili di queste associazioni per le loro apprezzate manifestazioni, così come gli agenti del Comando di polizia municipale e gli uffici comunali preposti al coordinamento della sicurezza e del regolare svolgimento delle stesse”.