“Trentova Village” 2009 ad Agropoli: il programma
Si delinea il programma della “tre giorni” del “Trentova Village”, curata anche quest’anno dall’associazione culturale “Amaparte!”. Va sottolineata, innanzitutto, la possibilità di accedere gratuitamente all’area campeggio, in una delle zone più belle del territorio agropolese, aperta appositamente al pubblico per il fine settimana della manifestazione. Per quanto riguarda la musica, sono previsti incontri di musica popolare, dj set trash, raggee e rock. Molti e interessanti i laboratori che arricchiranno le mattinate e le serate: giocoleria, body painting, stikers d'autore, skizzi d'arte, fotografa la tua arte, oltre ad un laboratorio di consumo critico, “Boigottega”.
Nella mattinata domenicale sono previste escursioni di trekking e mtb all’interno del “Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano”. Il punto di forza principale del “Trentova Village”, la musica live, quest’anno vede la partecipazione di molti gruppi particolarmente interessanti: “The collettivo”, “Amarkord”, “Maieutikè”, “Peppe Foresta”, “Figli di un cane”, “Nemesi”, “Ayawaska project”. E’ prevista, inoltre, la presentazione del nuovo album di Tommaso Bergamo, “Ripercussioni”. Musica, arte, sperimentazioni, incontri, come sempre ci regaleranno giornate particolarmente piacevoli e “attive”, immersi in una natura che troppo spesso – distratti dalla quotidianità frenetica – tralasciamo di “assaporare” con la necessaria consapevolezza. I ragazzi del “Trentova Village” ci offrono una preziosa opportunità: rallentare i ritmi per conoscere un po’ meglio il meraviglioso mondo nel quale siamo immersi. E’ un invito e una sfida che possiamo raccogliere tutti. Francesco Sicilia







