Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

PER CASTELLABATE E NON SOLO PROPOSTA D’ACCOGLIENZA DAI TANTI SIGNIFICATI

PER VILLA MATARAZZO CASETTE DI LEGNO PER LETTURE GRATUITE

📅 sabato 25 marzo 2017 · 📰 CulturaCilento

25032017 little free library
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

E’ una proposta per l’Amministrazione Comunale di Castellabate, ed anche per l’Ente Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano ed Alburni.

Perché non realizzare anche nel Cilento, in particolare propongo per Villa Matarazzo che riaprirà tra breve, nel suo Parco, l’iniziativa “little free library”, ovvero piccole libere librerie, casette di legno su piedistalli per scambiarsi i libri??

Carine a vedersi, di vari colori, esprimono una Cultura dell’accoglienza, offrono gratuitamente testi da leggere a chi sosta nel Parco, magari mentre i bimbi giocano, senza impossessarsene, poi riponendoli!

Invitano all’importanza del leggere, con testi specifici anche all’importanza del conoscere il territorio, senza fermarsi al solo sguardo superficiale.

E’ un invito anche alla solidarietà, libri per tutti!

Ognuno prende un libro, lo legge poi lo riposizionerà dove l’ha preso, possibilmente chi può ne aggiungerà un altro suo.

E’ invitare anche al rispetto di ciò che è di tutti, non privato!

E’ un richiamo al gusto della lettura cartacea, al di là del digitale!

Si possono inserire anche giornali, un posto anche per Il Giornale del Cilento cartaceo, Direttore Marcello Federico, in distribuzione gratuita!

Si inizierebbe dalle scuole ad insegnare il corretto uso di tali casette, con un senso del sociale purtroppo molto poco sentito nel nostro meraviglioso Sud.

In alcuni luoghi vengono invitati i depositari di libri ed anche i lettori ad inserire dei biglietti nei testi con personali considerazioni, in una comunicazione interessante e stimolante!

Ci sono due modi per realizzare, dette in sigla, le LFL:

1) comprare la LFL sul sito americano dove gli ideatori offrono una grande varietà di modelli a costi che variano moltissimo (tengo a precisare che i costi di spedizione sono a carico dei promotori!).

2) non comprare la LFL sul sito americano, farla realizzare da un artigiano del posto, ma farsi comunque inserire nel circuito internazionale delle LFL per avere la visibilità.

Esiste infatti una mappa Google con tutte le LFL presenti sul pianeta! Per questo servizio il costo è irrisorio.

La prima in Italia fu realizzata a Roma nel 2012, ne sono susseguite altre nel Nord Italia, perché non aderire a questa iniziativa nel Cilento, entrando anche nella segnalata mappa di tali casette?

Per saperne di più e scoprire da vicino il progetto LFL:

amicidiletture.blogspot.it www.littlefreelibrary.org

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.