Via Crucis Vivente nel borgo medievale di Pisciotta
“Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stresso prenda la sua croce e mi segua”
Nell’incantevole scenario del borgo medievale di Pisciotta si rinnova anche quest’anno l'appuntamento con un'iniziativa che tocca l’essere umano nell’intimo del suo cuore: la “Via Crucis Vivente”.
La Sacra rappresentazione si terrà domenica 9 Aprile, detta “Domenica delle Palme”, alle ore 19.00, proprio in concomitanza con l’avvio della Settimana Santa.
Manifestazione tra le più suggestive e commoventi della tradizione, si rivivranno le ultime ore della vita di Gesù secondo il Vangelo di Matteo, in un percosso che si snoderà per le vie caratteristiche del centro storico.
Per un giorno Pisciotta diventerà un enorme palcoscenico, i luoghi più caratteristici diventeranno spazi per la drammatizzazione della Passio: l’ultima cena, la condanna, la crocifissione e la morte, la deposizione nel sepolcro e la Gloria della Resurrezione.
Oltre ai protagonisti della crocifissione, Gesù e i due ladroni, si distingueranno durante il cammino la Madonna Addolorata, la Maddalena, accompagnata dall'apostolo San Giovanni, Pilato, il Cireneo, la Veronica, i farisei, i giudei, il popolo e i soldati romani, che porteranno in scena i momenti più importanti della Passione di Cristo.
Un momento carico di emozione che lascia nel cuore di chi lo vive una traccia indelebile in quanto si è stati come presi per mano, senza finti coinvolgimenti, e calati per qualche istante nel pieno del mistero stesso.
La sofferenza del Cristo lungo le strade della passione altro non è se non la necessaria anticipazione di quell’immensa gioia che scaturisce dalla luce della Resurrezione. E’ questo lo sconvolgente messaggio di speranza intorno al quale ruotano le festività pasquali, e sul quale anche quest’anno gli organizzatori faranno riflettere attraverso la sacra rappresentazione della Via Crucis.








