Ritorna DiC - Donne in Campus con i laboratori di Aprile
Continua l'avventura di "DONNE IN CAMPUS 2017" il progetto itinerante che vuole promuovere, favorire la nascita e la crescita di nuove attività artigianali come pure sviluppare gli antichi mestieri femminili. L’evento si è tenuto nei giorni 8, 9 e 10 marzo a VILLA CARRARA - SALERNO e continuerà nei giorni 5, 6 e 7 APRILE sempre nella prestigiosa VILLA CARRARA - SALERNO.
Nel corso dell'evento sarà possibile partecipare a seminari gratuiti, seguire la mostra permanente dove artigiane, artiste ed associazioni mostreranno le proprie opere e partecipare a laboratori.
Anche io, GIOVANNA SAPORITO, sarò presente all'evento con tre miei quadri realizzati con il carboncino e tre sculture naturali realizzate con i rametti regalatemi dal mare.
Il progetto itinerante ideato dalla Holiday net e realizzato dall’Osservatorio Turistico Permanente per questa edizione si arricchisce di collaborazioni illustri che vede tra i partners il Comune di Salerno, la Coldiretti Salerno, Legambiente Salerno, l’Associazione Angela Serra, Villa Ferrara, Net Beach ed il Centro Artisti Salernitani, con le opere di Silvana Valese ed Elena Ostrica. Gli obiettivi dell’evento sono come sempre promuovere e favorire la nascita e la crescita di nuove attività artigianali e sviluppare gli antichi mestieri femminili come nuove attività imprenditoriali.
Le prossime date dell’evento saranno il 5,6,7 aprile; il 3,4,5 maggio negli spazi interni di Villa Carrara a Salerno. Le novità di “Donne in Campus 2017” saranno la possibilità di partecipare ai laboratori sulla “pittura ad olio”, sulle “perline” sul “riciclo” e sul “feltro” rivolti alle donne e non solo; a seguire la mostra permanente dove artigiane, artiste ed associazioni femminili e datoriali mostreranno al pubblico le proprie opere e/o i loro lavori. Le artiste presenti nel mese di aprile saranno Alessia Natella, Daniela Parisi, Virginia di Airone Rosso, Emanuela di Arti in Scena e la Designer Natasha.
Non mancheranno i laboratori didattici rivolti agli alunni delle scuole primarie e secondarie, vero punto di forza dell’evento; per aprile e maggio sono previsti oltre 200 studenti della scuola media Lanzalone – Posidonia e dell’Istituto Comprensivo Matteo Mari.
Giovedi 6 aprile nella Sala di Villa Carrara dalle ore 16.00 alle 19.00 sono previsti i laboratori gratuiti aperti al pubblico (per info e prenotazioni telefonare al 336817490.







