Cilento: Elena Riva e Abdelhadi Benkhadir trionfano alla Transmarathon
Il marocchino Abdelhadi Benkhadir e Elena Riva si aggiudicano la nona edizione della Transmarathon, gara a tappe sui sentieri del Parco del Cilento e Vallo di Diano organizzata dall'associazione sportiva Libertas Agropoli. L'ultimo giorno di gara sabato 22 agosto, da Castel San Lorenzo a Roccadaspide, consacra i due atleti, rispettivamente nelle categorie maschile e femminile, che hanno letteralmente dominato la corsa sin dalla prima tappa.
Nette le vittorie sia in campo maschile che femminile, con i vincitori sempre in testa alla classifica generale. Per gli uomini, a salire sul gradino più alto del podio è il marocchino Abdelhadi Benkhadir (Marocco) con il tempo complessivo di 3h.15m.39s. Il secondo El Mouaddine Abdelouab (Marathon Striano) chiude con un distacco di tre minuti con il tempo di 3h.18m.38s. Al terzo posto si piazza El Madi El Yazid (Marocco) con 3h.25m.05s. I primi degli italiani Montella Remigio e Ruocco Alfonso (entrambi Isaura Valle Irno) che si piazzano al sesto e settimo posto.
Parla italiano, invece, il podio femminile. Strapotere di Elena Riva (Cus Genova) che non ha rivali e chiude le cinque tappe con il tempo complessivo di 4h.01m.26s, distaccando di quasi otto minuti la seconda Paola Zaghi (G.S.Zeloforamagno) che arriva a 4h.12m.58s. Terza Masinara Sandra (Atletica Fossano) con 4h.17m.21s. Con 4h.20.18s arriva quartaSenatore Anna (Podisti Cava Picentini Costa d'Amalfi), vincitrice della passata edizione.
Gli atleti hanno percorso 61 chilometri suddivisi in cinque tappe tra bellezze naturali, sentieri tortuosi e centri storici del Cilento. Dieci i paesi coinvolti: Stio, Cardile, Torchiara, Ogliastro Cilento, Valle dell’Angelo, Villa Littorio Laurino, Santa Maria di Castellabate, Agropoli, Castel San Lorenzo, Roccadaspide.
“La Transmarathon - afferma il presidente della Libertas Agropoli Roberto Funiciello - è una manifestazione che si caratterizza e si è confermata anche quest'anno come uno dei classici appuntamenti dell'atletica in grado di coniugare l'aspetto sportivo alla promozione del territorio. Lo confermano i circa 300 iscritti e l'entusiasmo che abbiamo riscontrato nel corso dei cinque giorni di gare che hanno coinvolto dieci centri del Cilento. Ringrazio come sempre per il buon esito dell'evento le amministrazioni locali interessate dalla gara, il Parco del Cilento, gli atleti e tutti i ragazzi che mi sono stati vicino per organizzare al meglio la nona edizione della Trasmarathon”.







