Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Domani a Paestum Paolo Rossi in esclusiva per la Campania

📅 13/08/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Dopo il malinconico e poetico abbraccio di Noemi Arcangeli e Kledi Kadiu nel “Giulietta e Romeo” di Fabrizio Monteverde e l’inedito omaggio al tango con il premio Oscar® Luis Bacalov, la “voce" Anna Maria Castelli e la Compagnia Todo Tango di Mauro Barreras, prosegue con un altro appuntamento in esclusiva il Paestum Festival, la suggestiva kermesse di musica, danza, lirica e teatro in scena nell’Arena dell’Area Archeologica fino al 26 agosto.

L’evento, promosso dall’omonima Fondazione in collaborazione con il Comune di Capaccio- Paestum e l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Paestum, con il patrocinio economico della Regione Campania e il contributo di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Provincia di Salerno, Banca di Credito Cooperativo di Capaccio, per la direzione artistica di Mario Crasto De Stefano, continua il suo viaggio nelle proposte di qualità ancora con un spettacolo inedito per la Campania, gustosa anteprima estiva di una performance attesissima nei cartelloni della prossima stagione invernale.

Domani sera, lunedì 13 agosto, il protagonista indiscusso del palcoscenico all’ombra dei Templi sarà Paolo Rossi con il suo nuovo recital “Qui si sta come si sta" intitolato come un verso della canzone postuma di Rino Gaetano presentata all’ultimo Festival di Sanremo. Con il suo stile graffiante e corrosivo, Rossi farà un quadro del nostro Paese in un continuo intreccio di linguaggi: dalla poesia alla canzone, dai racconti alle improvvisazioni, regalando al pubblico sprazzi di autentico divertimento e di pura satira politica. Irriverente e dissacrante come al suo solito, il comico passerà con grande energia dal G8 di Genova al rapporto Stato-Chiesa, senza trascurare la satira sui personaggi politici del passato e del presente. Tra i momenti più divertenti sicuramente "La lezione del bugiardo" in cui l’attore-mimo sfoggia tutta la sua bravura trascinando il pubblico in grandi risate e "Il giudizio universale" con cui conclude la performance.

Anche se, in realtà, terrà banco anche molta improvvisazione "Non so dare molti dettagli sulla scaletta, ogni sera si recita a soggetto - spiega l’artista - Cambiano i luoghi, le città, il pubblico e cambia lo spettacolo, perchè a me piace recitare con il pubblico e non per il pubblico. In questo spettacolo - continua - cerco di raccontare storie dal basso; storie magari non reali, ma che da reali problemi nascono. Mi rifaccio ai maestri, a quelli che ho conosciuto: Dario Fo, Enzo Jannacci, Giorgio Gaber… e magari a quelli che purtroppo non ho mai incontrato: Piero Ciampi, Rino Gaetano. Pesco nel repertorio laddove lontano nel tempo avevo previsto un intoppo d’oggi. Improvviso come sempre. Stavolta, però, cerco di trovare ragioni razionali per credere nell’assurdo. E tra un lazzo e una battuta, una canzonaccia e una filastrocca, leggerò tante poesie. Tante. Poesie di artisti che parlan a noi più di qualsiasi battuta sul signor Silvio o sul Signor Romano. O di chi per loro”.

A dar manforte al signor Rossi ci sarà la sua band, capitanata dal chitarrista Emanuele dell’Aquila e composta da Alex Orciari, Marco Parenti e Daniele Perini, che arricchirà lo spettacolo con una sorta di viaggio musicale negli anni Sessanta al ritmo di suoni beat e garage.

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.45; il costo dei biglietti, disponibili presso tutti i punti vendita del Circuito Etes e al Botteghino dell’Arena dell’Area Archeologica – dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 22 - è di 22 euro per la poltrona numerata e di 18 euro per la gradinata. Per informazioni: Paestum Festival 0828 722613 - 320/3354908.

Fonte: cilento.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.