Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Guardia Costiera di Agropoli: 7 acquascooter verbalizzati durante il week-end

📅 lunedì 24 agosto 2009 · 📰 CronacaAgropoli

Durante il fine settimana (21-22 e 23 agosto 2009) è stata posta in essere, come di consueto nell’arco dell’intero periodo estivo, un’intensa attività di controllo atta a prevenire gli incidenti in mare e a garantire un sicuro svolgimento delle attività di balneazione e turismo nautico, rientrante nell’ambito dell’operazione nazionale denominata “Mare sicuro 2009”. L’operazione è stata rivolta, con particolare attenzione, lungo il litorale compreso tra i Comuni rivieraschi da Capaccio ad Ascea di competenza con l’impiego delle due motovedette dislocate nel porto di Agropoli e dei tre battelli veloci dislocati nei porti di Agropoli, S.M. di Castellabate ed Acciaroli.

Sono state infatti, controllate, 75 Unità navali da diporto e riscontrati n. 20 (venti) illeciti amministrativi a carico di imbarcazioni per navigazione sotto costa, nonché n. 7 (sette) illeciti amministrativi a carico degli acquascooters per navigazione sotto costa e per inosservanza delle normative sulla sicurezza.

Ad ogni buon fine, allo scopo di evitare possibili situazioni di pericolo, maggiormente ipotizzabili in questa fase della stagione estiva, si raccomanda e si consiglia ai diportisti di osservare le disposizioni di legge in vigore ed in particolare quelle contenute nell’ordinanze di sicurezza emanate dall’autorità marittima.


In particolare, per coloro che intendono navigare con gli acquascooters, si rammenda che, la navigazione è consentita solo in ore diurne e con condimeteo assicurate e che la stessa è vietata ad una distanza inferiore a 500 metri dalla costa, non essendo, altresì praticabile oltre un miglio dalla stessa.

Invece, la limitazione della navigazione per le altre unità da diporto, è vietata entro i 200 metri dalla battigia in presenza di spiagge (che si riduce a 100 metri dalle scogliere, in presenza di coste a picco, in caso di navigazione con utilizzo di motore o della vela).

Tuttavia, per tutte le unità da diporto (compresi gli acquascooters) nella fase ci partenza/atterraggio nelle zone frequentate dai bagnanti, la navigazione deve avvenire solo attraverso l’utilizzo degli appositi corridoi di lancio ed alla velocità minima che ne assicuri il controllo e comunque non superiore ai 3 (tre) nodi e, soprattutto, con rotte dirette e perpendicolari alla costa.

Guardia Costiera di Agropoli - COMUNICATO STAMPA

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.