Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Cinque macro-progetti per abbellire Agropoli, le proposte del candidato sindaco Coppola

Iniziato il tour dei quartieri cittadini del candidato sindaco di Agropoli, Adamo Coppola. Illustrati i cinque macro-progetti per abbellire la Città

📅 sabato 22 aprile 2017 · 📰 PoliticaAgropoli

22042017 incontro fuonti

Comunicato Stampa

Al via ieri, 21 aprile 2017, il tour del candidato sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, per i quartieri cittadini. L’appuntamento ieri sera è stato presso il Ristorante “La Casa bianca” di località Fuonti. Davanti ad una sala gremita, Adamo Coppola, ha voluto illustrare al pubblico intervenuto i cinque macro-progetti pensati per migliorare la cittadina cilentana.

«Abbiamo pensato – ha affermato Coppola - a cinque opere strategiche, importanti per la nostra Città. Per l’area della stazione ferroviaria abbiamo immaginato un grande parcheggio, di disponibilità per i pendolari, un sottopasso al di sotto della ferrovia per creare una viabilità alternativa al lungomare S. Marco, con un collegamento diretto sulla SP. 430 – Cilentana.

Quindi chi verrà da nord, potrà uscire all’altezza della stazione, questo ci consentirà di reimmaginare un nuovo percorso, una vita nuova per il lungomare che diverrà spazio della movida e del passeggio. Già lo è, ma puntiamo a migliorare le cose». «Abbiamo pubblicato – ha precisato - un concorso di idee per disegnare il lungomare del futuro, un restyling che ci consentirà di viverlo ancora più a pieno». «Certamente – ha evidenziato - è prevista la ristrutturazione poi del centro storico e del suo antico maniero, al fine di dare nuovo lustro a quella che è una delle aree più apprezzate del nostro paese». Altro grande progetto è quello che riguarda il porto: «sarà ampliato in termini di servizi, al fine che non sia solo un parcheggio di barche ma un punto che possa diventare di riferimento per tutto il Cilento e l’area a sud di Salerno». E poi il polmone verde: Trentova.


«Dopo aver acquistato i 75 ettari dell’area naturalistica – ha sottolineato Coppola - essa deve diventare l’oasi dove si possa vivere e stare a contatto con la natura. La ristrutturazione di alcuni dei casolari presenti e la loro messa in rete - ha concluso - consentirà a quel luogo, che tutti ci invidiano, di essere fruibile in maniera più completa».

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.