Paestum: task force contro la vendita abusiva in spiaggia
Oltre 350 tra cd e dvd rimasterizzati, ben 500 capi di abbigliamento (accessori, borse, giocattoli ed oggettistica varia) rigorosamente contraffatti: questo il materiale sequestrato, nel fine settimana, dalla polizia locale di Capaccio Paestum, coordinata dal comandante Antonio Rinaldi, che ha messo in atto una vera e propria task-force di contrasto alla vendita abusiva, sulle aree pubbliche, da parte di extracomunitari. La rete di venditori ambulanti, che in particolare d’estate popolano il litorale pestano, mette in vendita prodotti di scarsa qualità e di dubbia provenienza: tra la merce sequestrata, infatti, vi è una notevole quantità di articoli griffati in maniera fasulla. In questo caso, il reato contestato è l’introduzione clandestina ed il commercio di prodotti e marchi falsificati. Le contraffazioni vengono eseguite in verosimiglianza, al punto tale da rendere difficile all’acquirente la scoperta della falsificazione. L’impiego dei quad in dotazione alla polizia locale rende più efficace la lotta al commercio abusivo sulla spiaggia: spesso gli extracomunitari, alla vista degli agenti motorizzati ed in divisa, consapevoli che gli stessi sono in grado di muoversi su qualsiasi terreno, abbandonano la merce e si danno alla fuga dileguandosi tra i bagnanti. Nel corso del 2009, sono state già diverse le donazioni alla Caritas del materiale rinvenuto, sequestrato e confiscato.
“La lotta alla vendita abusiva di materiale contraffatto – commenta il sindaco, Pasquale Marino – oltre a mettere al riparo i cittadini da eventuali truffe, rappresenta soprattutto un’azione di contrasto alla permanenza clandestina nel nostro comune di cittadini extracomunitari sprovvisti di regolare permesso di soggiorno. Un’azione che, al contempo, rende più sicure le nostre spiagge ripristinando la legalità ed il pubblico decoro sul territorio comunale, sgomberato da bancarelle e tovaglie varie colme di oggettistica falsificata che spesso ostacolano il traffico, i pedoni e vanno a discapito dei commercianti capaccesi. Mi complimento quindi con il comando della polizia locale per l’ennesima brillante operazione, che testimonia l’alta soglia di guardia dei nostri agenti nello svolgimento del proprio lavoro”.







