Progressioni orizzontali dipendenti comunali a Capaccio Paestum: chiarimenti e precisazioni del Segretario Comunale
In merito a quanto dichiarato da parte del Sindacato UIL Funzione Pubblica Salerno sullo Stato di Agitazione del personale dipendente, il Segretario Comunale del Comune di Capaccio Paestum, dottor Andrea D’Amore, chiarisce quanto segue: “Continuiamo a restare sorpresi dal clamore e dal sensazionalismo con i quali questa vicenda, assolutamente marginale e che investe argomenti di natura esclusivamente tecnica riguardanti il programma per le assunzioni e la dotazione organica, viene portata all’attenzione pubblica. Non vi è nessun dipendente comunale sul piede di guerra, così come viene fatto credere o emergere. Nel comunicato sindacale si parla di mancata applicazione di un accordo e di atteggiamento ostile verso i dipendenti. Ciò non corrisponde alla realtà dei fatti. Il Comune di Capaccio Paestum, così come più volte precisato al Tavolo di discussione, non intende a prescindere negare alcunché ma semplicemente chiedere prima il parere al Ministero dell’Economia e delle Finanze sull’applicazione del fondo economico riguardante le progressioni orizzontali. Precisiamo, e ciò è molto importante, che questa vicenda non influisce e non influirà minimamente sulla normale erogazione dei servizi comunali e sul funzionamento degli uffici dell’ente. Ci teniamo a sottolineare che, in ragione dell’alto senso di responsabilità verso i cittadini allorché si tratti di impiego di denaro pubblico, prima di riconoscere aumenti al personale dipendente non possiamo esimerci dall’avere l’assoluta certezza di procedere all’interno di un corretto e lineare quadro normativo. In tal senso, si ritiene dirimente l’acquisizione del parere del Ministero dell’Economia – Ragioneria Generale dello Stato attraverso un quesito che è stato già redatto e che a brevissimo sarà trasmesso sollecitando gli organi preposti ad un celere riscontro”.







