Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Ispirato da un soggiorno nel Cilento, scrittore e poeta Fabio Strinati scrive: Dal Proprio Nido Alla Vita

📅 lunedì 8 maggio 2017 · 📰 LibriCilento

08052017 dal proprio nido alla vita up
Credits Foto

Poemetto quello di Fabio Strinati che ci proietta all’interno dell’animo umano attraverso una scrittura apparentemente semplice, ma elegante e stilisticamente perfetta. Il poeta e scrittore marchigiano usa con sapienza le arti della penna scavando nel profondo della sua anima per dare vita a una storia che va letta tutta d’un fiato.

Libro ispirato interamente e totalmente ad un romanzo “Miracolo a Piombino” dello scrittore toscano Gordiano Lupi, “Dal proprio nido alla vita” è un’opera in versi profonda capace di coinvolgere intelligenze attente e anime sensibili
e condurle dentro questo abisso di delicatezza - passione -sofferenza - speranza dalla prima, all’ultima parola.

Poemetto che ha come tema centrale l’adolescenza, la giovinezza, la fanciullezza, la difficoltà di vivere
e la paura di spiccare il volo verso l’ignoto. Strinati, attraverso la sensibilità dell’anima sputa fuori dal suo io interiore tutti quei ricordi abbandonati lungo il tragitto della vita. Perchè come dice lo stesso Strinati: “ noi non viviamo nel mondo, ma viviamo dentro al mondo, siamo il suo ritmo e il cuore è il nostro metronomo... e i nostri ricordi sono parte di noi come noi siamo parte di loro.

“Dal proprio nido alla vita” è una testimonianza vera e propria di come la profondità dell’anima unita ad un linguaggio poetico elegante, diretto e delicato, possa esprimere gioia dolore e speranza come le stagioni che si mescolano ogni istante della nostra esistenza.

Strinati scrive il libro durante il suo soggiorno nelle città di Agropoli e Salerno, potendo ammirare la costiera amalfitana, la piana del Sele, la valle dell’Irno e i monti Lattari.

L.P.

locandina libro


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.