Rinnovato il protocollo di intesa tra la Capitaneria di porto di Salerno ed il Comitato locale della Croce Rossa Italiana di Agropoli e Cilento
Si rinnova anche quest'anno anno il protocollo d’intesa tra la Capitaneria di porto di Salerno ed il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Agropoli e Cilento, volto allo sviluppo di nuove forme sinergiche di collaborazione atte ad accrescere le possibilità di salvezza di vite umane in mare in caso di sinistri marittimi, in attuazione del Protocollo d’Intesa nazionale siglato tra il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera e l’Associazione Italiana della Croce Rossa.
L’iniziativa conferma l’impiego, a bordo delle motovedette dislocate presso l’Ufficio circondariale marittimo di Agropoli impegnate nei soccorsi, durante tutti i fine settimana della stagione balneare, di personale sanitario specializzato ed abilitato come O.P.S.A. (Operatore Polivalente Salvataggio in Acqua).
L’impiego degli operatori O.P.S.A. della C.R.I. a bordo delle motovedette della Guardia Costiera consentirà di effettuare soccorsi più incisivi e di maggiore efficacia sanitaria sui malcapitati, garantendo assistenza medica atta a stabilizzare e ad assistere eventuali feriti, traumatizzati ed ammalati dal luogo del sinistro (ovvero trasbordo e trasporto) fino al luogo in cui gli stessi potranno fruire di idonee cure da parte del personale sanitario ospedaliero.







