Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

UN EVENTO DA NON DIMENTICARE

📅 giovedì 18 maggio 2017 · 📰 CulturaCilento

18052017 Foto savarese

Tra pochi giorni le porte del Santuario Diocesano di Novi Velia, tanto caro al Cilento, si apriranno per accogliere i numerosi pellegrini e fedeli che numerosi si porteranno ai piedi della Madre di Dio sul monte Gelbison.

Vogliamo ricordare che nel 1949, dal 18 Aprile al 6 Giugno, un evento storico caratterizzò questo Santuario e l’intera Diocesi di Vallo della Lucania.

Monsignor Domenico Savarese, Vescovo di Vallo, fece scendere per la prima volta il taumaturgico simulacro per la Pellegrinatio Mariae.


Fu una vera apoteosi veder sfilare per le strade della Diocesi la Vergine del Sacro Monte per poi sostare per otto giorni nella Cattedrale Diocesana.

Per l’occasione il Vescovo, consacrò l’intera Diocesi a Maria alla presenza di numerose autorità religiose e militari, convenute per lo straordinario evento.

Una lapide all’interno del Santuario di Novi ne ricorda questo fausto avvenimento.

Più volte, a dorso di un mulo, il Vescovo Savarese si portava al Sacro Monte per visitare il Santuario ed il 16 Luglio del 1955, nel redigere il suo Testamento Spirituale, ancora una volta affidò alla Vergine di Novi le Diocesi di Vallo della Lucania e quella di Aversa.

Prof. Granata Antonino

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.