AGROPOLI_ IMPORTANZA DELLA CREATIVITA’ E DEL RIDIMENSIONAMENTO DEL DIO DENARO RIBADITA ALL’INCONTRO SULLA LEGALITA’
di Marisa Russo | BlogIntrodotto dalla Vicepresidente dell’Associazione L’Aurora organizzatrice dell’Incontro “La legalità, Mafia ieri ed oggi”, Carmela Rizzo, il Sindaco Franco Alfieri ha sottolineato come la questione legalità non è certo risolta! Ha evidenziato come essa si risolve non certo dall’alto delle istituzioni, ma dal basso, dalla comunità che deve essere preparata per saper scegliere, eleggere, persone oneste e capaci di difendere la legalità. Importante a tale fine, ha ribadito, preparare i cittadini già da ragazzini con l’impegno della scuola. Dobbiamo sperare nelle nuove generazioni_ha concluso!!
Certamente preparare da giovanissimi la società è indispensabile per vivere una maggiore legalità. La scuola quindi ha un ruolo importante, aggiungiamo, dovrebbe essere più impegnata non nel dare solo nozioni, ma nell’aiutare a crescere con valori, nel sollecitare un senso della vita più profondo, meno futile, non superficiale,dovrebbe alimentare la creatività ed il valore dei sentimenti positivi.
Le scuole avrebbero dovuto partecipare a questo incontro.
IL vice Presidente della Provincia di Salerno, l’avvocato Luca Cerretani, dopo aver sottolineato l’importanza dell’Associazionismo, , ha riconosciuto il triste momento che si sta vivendo con la crisi dei partiti che è chiara conseguenza, anche lui ha evidenziato, della grave crisi di idée!
Necessita quindi, ribadiamo, creare soggetti capaci di avere idee proprie, non di lasciarsi plagiare da altri, non di imitare, di creare bande di moda, anche di bulli, incapaci di pensare, di vivere anche la necessaria trasversalità di generazioni, ma “vuoti a perdere” mossi dal vento della moda!
Tutta la presentazione di Joe Petrosino, fatta dal pronipote Nino Melito Petrosino, con dovizie di particolari, sul filo di una emozione vissuta nell’infanzia, è stata conferma di quanto l’eroe martire ebbe tanti successi in campo investigativo dovuti alla sua creatività.
Aveva fatto solo la sesta elementare, ma imparò ed amava suonare il violino!!!
Inventò il travestimento per procedure nelle indagini, che sarà poi , dopo di lui, molto usato.
Inventò un nuovo sistema per disinnescare gli ordigni, che poi gli artificieri adopereranno.
Con i suoi metodi creativi assicurò alla giustizia più di ventimila criminali!!!
Il suo omicidio è rimasto impunito!!!
Lui però ha ottenuto l’immortalità, dopo 157 anni lo si celebra ancora, come ha ricordato il Presidente dell’Associazione Internazionale Joe Petrosino, Vincenzo Lamanna, che opera da 20 anni a Padula , da 7 a New Yorch, da 1 anno a Palermo, ed ha costituito anche un Premio a lui dedicato.
Il creativo non segue le mode, il creativo inventa nuovi percorsi, è di esempio, il creativo non è settario, ha sguardo libero ed inventivo, vive intensamente ed in tanti modi, con risultati più o meno eclatanti, dà il suo contributo per una società migliore!
© RIPRODUZIONE RISERVATA







