Agropoli, vietato l'accesso alla spiaggia fino al 15 giugno. La nota dell'Associazione Operatori Turistici Agropolesi
L’Associazione Operatori Turistici Agropolesi, prendendo atto dell’incresciosa situazione in cui versano attualmente le spiagge e i litorali agropolesi, essendo ormai prossimi all’apertura della stagione estiva, si augura che il ripristino, la pulizia e la fruibilità delle spiagge più famose di Agropoli avvenga in tempi brevi.
Apprendere dell’ordinanza emessa dal responsabile lavori pubblici Agostino Sica, che vieta l’ accesso alla fascia di arenile di località San Marco fino al prossimo 15 giugno ha creato malcontento tra gli operatori, in specie per quelli che hanno strutture in quella zona. Ci auguriamo che tale spiacevole circostanza non arrechi danno agli operatori che dovranno render conto ai clienti di un disservizio imprevedibile che potrà portare a valutazioni negative e a perdita di credibilità oltre che a mancati incassi.
Senza entrare nel merito dell’utilità o meno dell’intervento attualmente in corso sulla spiaggia di San Marco, sarebbe stato auspicabile un’anticipazione dello stesso così da non arrecare spiacevoli conseguenze sul turismo di giugno. Sono tanti i turisti, soprattutto stranieri, che prediligono questo momento dell’anno per visitare Agropoli e il Cilento e si deve fare in modo che siano invogliati a tornare e non a rimanere delusi. Chi sceglie un soggiorno sul Lungomare San Marco lo fa quasi sempre perché permette di raggiungere le spiagge a piedi e senza spostarsi in auto. Costringere queste persone ad andare a Trentova equivale a deludere le loro aspettative di vacanza.
Puntare su standards turistici qualitativamente superiori passa anche per questi dettagli non trascurabili e che tutti gli operatori sperano siano attenzionati per il futuro.
Associazione Operatori Turistici Agropolesi






