Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Cambia la legge elettorale: i collegi in provincia di Salerno

📅 lunedì 5 giugno 2017 · 📰 PoliticaCilento

05062017 parlamento

Si appresta ad arrivare in aula, domani, alla Camera dei Deputati il “Germanellum” (sistema tedesco), ossia la nuova legge elettorale con cui gli italiani saranno chiamati a rinnovare i componenti di Camera e Senato. Il sistema di voto (60% proporzionale e 40% maggioritario) è frutto di un’intesa politica tra Partito Democratico, Forza Italia, Movimento Cinque Stelle e Lega Nord. Alla Camera i collegi uninominali assegnati con il maggioritario saranno 232 (1 in Val d’Aosta e 6 in Trentino Alto Adige previsti da norma ad hoc + 225 in palio nelle altre Regioni secondo la rispettiva popolazione). Al Senato saranno 112. I seggi, invece, che saranno assegnati con il proporzionale saranno 398 alla Camera e 203 al Senato.

Ma in che modo verrà divisa la provincia di Salerno? Quattro dovrebbero essere i collegi per la Camera dei Deputati e due per il Senato della Repubblica. I quattro collegi per la Camera dei Deputati dovrebbero coincidere con i collegi senatoriali del Mattarellum: Agro Nocerino Sarnese, Salerno-Valle dell'Irno, Piana del Sele, Cilento-Alburni. Due i collegi per il Senato: il primo dovrebbe comprendere il territorio che va da Scafati fino a Salerno e il secondo da Pontecagnano Faiano fino all'ultimo comune del Cilento. Chi vince nei collegi è sempre eletto in Parlamento, alla sola condizione che la lista di partito a cui è collegato abbia superato lo sbarramento del 5%.

Gli elettori, quindi, riceveranno due schede: una per votare alla Camera e una al Senato. Su ciascuna di esse dovrà mettere una sola croce che attribuirà al contempo il voto per il candidato nel collegio uninominale e per la lista proporzionale con il suo stesso simbolo.

Fonte: salernotoday.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.