Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Pellare, Settimana di Spiritualità e Cultura 2017 - IX EDIZIONE

Pellare (Sa), dall’1 al 5 luglio 2017
Antica Chiesa di San Bartolomeo

📅 martedì 6 giugno 2017 · 📰 CulturaCilento

06062017 chiesa pellare

Comunicato Stampa

“Alla riscoperta del Tesoro”, ricordare il passato al fine di valorizzare e preservare il patrimonio archeologico, culturale e spirituale del territorio: questo il filo conduttore della nona edizione della Settimana di Spiritualità e Cultura, in programma – dall’1 al 5 luglio – nell’Antica Chiesa di San Bartolomeoa Pellare (Sa). La rassegna ideata e coordinata dal parroco Don Angelo Imbriaco – articolata in cinque appuntamenti –, quest’anno si propone di celebrare due importanti anniversari: i cinquant’anni dalla ‘scoperta’ del Parco Archeologico della Civitella (nell’estate del 1966) ad opera del prof. Mario Napoli (su segnalazione degli abitanti del luogo) e i centocinquanta anni dell’Azione Cattolica.

Si inizierà, sabato 1 luglio (ore 19), nell’Antica Chiesa di San Bartolomeo a Pellare, con l’apertura della mostra “Alla riscoperta del Tesoro” suddivisa in tre sezioni: 1) “50 anni dagli scavi del Parco Archeologico della Civitella”; 2) “Storia del Grest alla Civitella”; 3) “Storia dell’Azione Cattolica”.

Domenica 2 luglio (ore 20), Don Angelo Imbriaco e il prof. Amedeo La Greca, storico, scrittore e cultore del Cilento, interverranno sul tema “La Madonna della Civitella: tradizioni e feste”.


“La tutela del patrimonio archeologico della Civitella” è l’argomento del terzo appuntamento, lunedì 3 luglio (ore 19), approfondito dell’architetto Luigi Scarpa.

Omaggio alla storia dell’Azione Cattolica, martedì 4 luglio (ore 19),con l’incontro dal tema “150° anniversario dell’Azione Cattolica: memorie e testimonianze”. Interverranno: S. E. Mons. Giuseppe Casale, arcivescovo emerito di Foggia- Bovino; dott. Antonio Voria, presidente diocesano; prof.ssa Pasqualina Fontana, presidente parrocchiale; Don Angelo Imbriaco, assistente diocesano unitario.

Infine,mercoledì 5 luglio (ore 17), la rassegna si concluderà con la visita guidata al sito archeologico della Civitella, a cura dell’architetto Luigi Scarpa.

PROGRAMMA

Sabato 1° luglio (ore 19.00)

Apertura della mostra.

50 anni dagli scavi del sito archeologico della Civitella
Storia del Grest alla Civitella
Storia dell’Azione Cattolica


Domenica 2 luglio (ore 20.00)

La Madonna della Civitella: tradizioni e feste

Interverranno il prof. Amedeo La Greca e don Angelo Imbriaco



Lunedì 3 luglio (ore 19.00)

La tutela del patrimonio archeologico della Civitella

Relazione dell’arch. Luigi Scarpa



Martedì 4 luglio (ore 19.00)

150° dell’Azione Cattolica: memoria e testimonianze

Interverranno:

E. Mons. Giuseppe Casale, arcivescovo emerito di Foggia- Bovino
Antonio Voria, presidente diocesano
ssa Pasqualina Fontana, presidente parrocchiale
Don Angelo Imbriaco, assistente diocesano unitario


Mercoledì 5 luglio (ore 17,00)

Visita guidata al sito archeologico della Civitella, a cura dell’arch. Luigi Scarpa

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.